Turismo
Festa della dicioccatura, il carciofo è protagonista
Domenica 7 novembre, a Chiusure Carducci, nelle Crete Senesi, mercatini lungo le vie del borgo e balli e canti fino a sera, ma anche visite alla carciofaia
06 novembre 2010 | C. S.
I sapori tipici delle Crete Senesi sposano la tradizione e la storia dellâantico borgo di Chiusure. Domenica 7 novembre torna il tradizionale appuntamento con la âFesta della dicioccatura: il carciofo di Chiusure tutto lâannoâ nellâambito del Festival del cibo delle Crete Senesi, manifestazione organizzata nei borghi delle Crete Senesi per celebrare i prodotti simbolo che rendono questo territorio rinomato nel mondo.
La giornata densa di appuntamenti sarà dedicata alla dicioccatura, l'operazione che annualmente si effettua sulle piante di carciofo in questo periodo dell'anno; una pratica che consiste nel togliere alla pianta i carducci, che verranno utilizzati nello stand gastronomico allestito nel cuore del borgo a partire dalle 11,30.
Dalle 10,30 lungo le vie del borgo sarà possibile passeggiare e curiosare tra i numerosi stands artigianali e agroalimentari del Mercatino della Dicioccatura mentre alle 11 e alle 15,30 cittadini e turisti potranno andare alla scoperta della pianta con una visita guidata alla carciofaia (raduno in Piazza del Pozzo) durante la quale saranno spiegate anche le diverse fasi di coltivazione della pianta.
Dalle 11.30 i carducci saranno protagonisti dello stand gastronomico in abbinamento con i prodotti tipici del territorio e dalle 15,30 fino a sera canti, suoni e musiche popolari con la Banda del Torchio.
La Festa della Dicioccatura si inserisce in un ricco calendario di appuntamenti promossi dall'amministrazione comunale di Asciano e dallâAssociazione Castello di Chiusure con lâintento di salvaguardare e valorizzare la produzione dal prodotto più antico e autentico di questo territorio, il Carciofo di Chiusure. Una festa che va ad aggiungersi alla primaverile âChiusure in piazzaâ quando è possibile gustare proprio il carciofo.
Per informazioni: Biancane Servizi al Turismo, tel. 0577/718811
Fonte: IMpress
Potrebbero interessarti
Turismo
Giornata mondiale delle api: progetti da scoprire in Italia e all’estero

Dalle arnie urbane di New York e Vienna ai pascoli alpini di Courmayeur, passando per i paesaggi floreali del Sudafrica, scoprendo l’arte del miele in Oman fino alle esperienze di apicoltura nei viaggi sostenibili di Evaneos
13 maggio 2025 | 17:00
Turismo
Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere
08 maggio 2025 | 17:20
Turismo
Cammini aperti: in terra toscana coinvolte le Vie e Cammini Lauretani e le Vie e i Cammini di San Francesco

Cammini giubilari toccano luoghi suggestivi e aree verdi piene di incanto. Sei escursioni gratuite e l’apertura speciale della Pieve di Sant’Ippolito. L’ex cestista Giacomo Galanda, argento olimpico ad Atene 2004, presente l’11 maggio all’escursione ad anello da Cortona
30 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Enoturismo ed intelligenza artificiale, un'alleanza possibile per la difesa del territorio

L’intelligenza artificiale, se ben compresa e adottata, può potenziare la narrazione dei territori, migliorare l’esperienza del visitatore e ottimizzare i processi produttivi e decisionali delle aziende del vino
12 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Le emozioni dietro il consumo di vino

Presentata a Vinitaly la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente
09 aprile 2025 | 14:00
Turismo
Gli appuntamenti di ciclo-oleoturismo della Strada dell’Olio Dop Umbria

La prima pedalata in programma per sabato 27 aprile 2025 sarà “La Longobarda” che tra uliveti e visite nei frantoi porterà a scoprire i beni umbri del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia”
08 aprile 2025 | 10:00