Turismo28/05/2020

La grande occasione dell’Italia del vino tra borghi, vigne e cantine

La grande occasione dell’Italia del vino tra borghi, vigne e cantine

Si studia la ripartenza con nuove modalità, anche per Calici di Stelle, ma il futuro passa attraverso nuovi servizi, anche virtuali, e un’accessibilità ai territori ampia e di qualità, nonchè una nuova alleanza tra pubblico e privato

di C. S.
Turismo26/05/2020

Linee guida e buone pratiche per un enoturismo Covid-Free

Linee guida e buone pratiche per un enoturismo Covid-Free

L’87% delle cantine molto danneggiato dall’emergenza sanitaria: oltre all’assenza di clienti diretti in cantina, i più duri contraccolpi dalla chiusura di attività ristorative ed enoteche, fonti primarie di fatturato

di C. S.
Turismo15/05/2020

La perdita di valore: l'e-commerce non può sostituire la visita in cantina

La perdita di valore: l'e-commerce non può sostituire la visita in cantina

Cantine Aperte vivrà grazie ad un servizio di consegne a domicilio di vino e con degustazioni in diretta e brindisi social. Un vero peccato perchè qualcosa di nuovo si poteva inventare, magari portando appassionati winelovers nel vigneto, un'accogliente distanza di sicurezza

di Maurizio Pescari

Turismo05/05/2020

Comparto agrituristico in ginocchio: 1 miliardo di euro la perdita per il 2020

Comparto agrituristico in ginocchio: 1 miliardo di euro la perdita per il 2020

Già consolidato un calo del fatturato del 65%. La perdita calcolata dall'Ismea è frutto in primis del tracollo della domanda internazionale, prima voce di fatturato per gli agriturismi con un 59% dei pernottamenti complessivi

di C. S.
Turismo22/04/2020

Il turismo del vino è stato ucciso dal covid-19

Il turismo del vino è stato ucciso dal covid-19

La crisi del turismo mondiale blocca un business da 1.300 miliardi vuotando aerei, alberghi, ristoranti, agenzie viaggi e cantine. Lo scorso anno metà dei 58 milioni di turisti stranieri in Italia aveva comprato almeno una bottiglia di vino

di C. S.
Turismo06/03/2020

Forza Paris, l'Italia agricola e turistica deve ripartire da qui

Forza Paris, l'Italia agricola e turistica deve ripartire da qui

Gli italiani si concentrano troppo spesso sulle proprie disgrazie e difetti, senza vedere che su arte, storia, artigianato, cucina, paesaggi, bellezza, agricoltura, l’Italia è l’unico paese al mondo ad avere tutte queste qualità! 

di Giorgia Pusceddu

Turismo20/02/2020

Voglia di buon vivere: è boom dell'enoturismo nell'area del Brunello

Voglia di buon vivere: è boom dell'enoturismo nell'area del Brunello

Provengono da oltre sessanta Paesi gli enoturisti che visitano Montalcino e che lo scorso anno hanno fatto segnare un 25% di presenze. Gli habitué sono in primis gli statunitensi, seguiti da tedeschi, inglesi. Vero e proprio boom di presenza dal Brasile

di C. S.
Turismo06/12/2019

La Toscana vara una legge quadro sull'enoturismo

La Toscana vara una legge quadro sull'enoturismo

Tra gli aspetti maggiormente innovativi il divieto di utilizzare bicchieri di plastica e la possibilità di poter utilizzare edifici di nuova realizzazione come ambienti per le degustazioni

di C. S.
Turismo07/10/2019

Enoturismo, la ricetta per vincere la sfida globale: formazione e identità

Enoturismo, la ricetta per vincere la sfida globale: formazione e identità

Il vino serve al turismo come acceleratore potentissimo. I trend sono lo sport, la natura, le escursioni, lo yoga, la didattica, i “wine weddings” che stanno diventando una moda mondiale, l’attenzione all’ambiente

di C. S.

Turismo02/10/2019

A Trevi torna la festa dell'olio extra vergine d'oliva per celebrare il re dei grassi

A Trevi torna la festa dell'olio extra vergine d'oliva per celebrare il re dei grassi

La Capitale dell’Olio umbro festeggia l’olio nuovo e la  spremitura con Festivol e la prima edizione di “FestivOl Junior”: il festival a tema olio dedicato ai bambini. In programma un “Brunch e musica”, un pranzo in un luogo speciale, incastonato nel paesaggio olivato

di C. S.
Turismo20/09/2019

Anche in Abruzzo torna Cantine Aperte in Vendemmia

Anche in Abruzzo torna Cantine Aperte in Vendemmia

Il Movimento Turismo del Vino fu pioniere nello sviluppo e promozione della vendemmia da un punto di vista turistico e didattico. Terminate le “Cantine Aperte in Vendemmia” sarà il turno di quelle di San Martino dedicate al vino nuovo

di C. S.
Turismo13/09/2019

Le viole tornano a incantare con un mese tutto dedicato a loro

Le viole tornano a incantare con un mese tutto dedicato a loro

Cento sfumature di viole. Torna l’evento itinerante alla scoperta di uno dei fiori più amati di sempre. Dal 28 settembre al 20 ottobre Nord e Centro Italia e Canton Ticino (Svizzera)

di C. S.

Turismo28/08/2019

Il turismo del vino in epoca di vendemmia

Il turismo del vino in epoca di vendemmia

Dal pranzo con i vendemmiatori alla possibilità di raccogliere nei filari il “Prugnolo Gentile”, fino alla didattica in cantina durante l’arrivo delle uve. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze in cantina

di C. S.
Turismo23/07/2019

L'idea di un distratto del turismo e dell'agroalimentare in Sicilia

L'idea di un distratto del turismo e dell'agroalimentare in Sicilia

Nasce la rete “Cibo in Sicilia” dove cibo sta per cultura, identità, biodiversità, che proporrà l’istanza sui distretti del cibo per il riconoscimento del “Distretto delle Filiere e dei Territori di Sicilia in Rete”

di C. S.
Turismo19/06/2019

Una Strada dell'olio e dei tesori enogastronomici per la Sicilia

Una Strada dell'olio e dei tesori enogastronomici per la Sicilia

L'utilità della Strada nasce dalle comuni esigenze di un terroir che vuole cogliere le opportunità di sviluppo offerte dal turismo. Il fiore all'occhiello è un'innovativa proposta turisticaculturale consistente in un entusiasmante viaggio-studio lungo tutto il territorio olivicolo di Sicilia

di Maurizio Buscema Sciarrone

Turismo19/06/2019

Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla luna

Calici di Stelle celebra il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla luna

Dal 2 all'11 agosto torna l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, una serie di serate in tutta Italia per degustare ottimi vini e osservare luna e stelle. Il vino, le stelle, i viaggi hanno in comune la capacità di far sognare le persone

di C. S.
Turismo03/06/2019

Record di presenze per l’ultima edizione di Cantine Aperte che in Toscana

Record di presenze per l’ultima edizione di Cantine Aperte che in Toscana

La Toscana sempre più modello dell’enoturismo: oltre ventimila presenze in due giorni. Dall’invenzione di Cantine Aperte ai tanti eventi promozionali. Prossimo appuntamento Calici di Stelle con il primo “sbarco sulla Luna del vino”

di C. S.
Turismo30/05/2019

Il Prosecco, non solo vino ma una destinazione turistica per dare valore

Il Prosecco, non solo vino ma una destinazione turistica per dare valore

Da una ricerca della Trentino School of Management sulle reali necessità espresse dal turista è nata una rete d'impresa che riunisce venti aziende che vogliono promuovere il Prosecco come territorio e destinazione turistica unica al mondo

di C. S.