Turismo03/06/2016

Un turismo ecosostenibile, consigli per turisti e strutture ricettive

La coscienza ambientale mondiale sta crescendo sempre più. Ridurre le emissioni di gas serra in vacanza è possibile, basta seguire le indicazioni della campagna Ecolife. Grazie a piccoli accorgimenti è possibile risparmiare fino a 200 kg CO2

di C. S.
Turismo25/05/2016

L'Isola “più ciclabile” del Mediterraneo è Favignana

Con 20 km di piste per le due ruote, si aggiudica il record quale isola più amata dai ciclo-turisti provenienti da ogni angolo del mondo

di C. S.
Turismo12/05/2016

Un giro in Vespa per scoprire i vigneti toscani

Il Movimento Turismo del Vino toscano ha deciso, in occasione del settantesimo anno dalla nascita della Vespa, di mettere insieme gli appassionati di questa storica moto con i vigneti e i paesaggi toscani, dal Brunello al Chianti, alla Maremma

di C. S.

Turismo11/02/2016

L'enoturismo attrae sempre più appassionati, presto saranno 12 milioni

Oltre 2,5 miliardi di euro la spesa dei turisti del vino in Italia, ma il settore soffre di alcuni problemi. L’Expo troppo “milanocentrica” che non ha portato benefici, né visite e visibilità a oltre “8 cantine su 10”

di C. S.
Turismo10/12/2015

Un Natale in famiglia ma sempre più social

La casa vacanze, specie se ampia, è la soluzione preferita dalle famiglie a livello globale. I bambini sono però preoccupati di non farsi trovare a casa da Babbo Natale.

di C. S.
Turismo30/11/2015

Non si ferma il boom dell'agriturismo italiano

Il numero delle aziende agrituristiche continua ad aumentare, arrivando a 21.744 unità. La Toscana e la provincia di Bolzano/Bozen si confermano le aree dove l'agriturismo risulta storicamente più consistente e radicato.

di C. S.

Turismo11/11/2015

Un italiano su due sogna di vivere fuori città

L’indagine AgriLife rivela l’amore della campagna da parte degli italiani. Tra quello che piace fare agli ospiti degli agriturismi durante il soggiorno, sono privilegiate tutte le attività che hanno a che fare con il cibo e l’enogastronomia, autentica e di alta qualità

di C. S.
Turismo28/10/2015

E' già tempo di mercatini di Natale sulle Alpi

Un albero di Natale con 170.500 cristalli Swarovski, 6 mercatini, 200 bancarelle e tanti appuntamenti con le tradizioni tirolesi dell’Avvento a Inns'Bruck

di C. S.

Turismo22/10/2015

Turismo per Expo: per ora, poca cosa!

di C. S.
Turismo06/10/2015

Un unico simbolo per gli agriturismi italiani: è il sole

A partire dall'anno prossimo arriva la classificazione unificata a livello nazionale. Come per le altre strutture ricettive le categorie di classificazione sono cinque. La metodologia è costituita da una griglia di valutazione di parametri omogenei delle aziende agrituristiche

di C. S.

Turismo24/09/2015

Olio d'oliva ligure, un'eccellenza gastronomica che richiama turismo

Fattore di interesse culturale, eccellenza gastronomica nota in tutto il mondo nonchè ingrediente base della cucina regionale, l’olio extravergine di oliva viene anche utilizzato in cosmetica

di C. S.
Turismo11/09/2015

Presenze in agriturismo: cifre contraddittorie, a volte confuse e improbabili

Negli anni passati, il confronto fra le previsioni e i dati ufficiali resi noti dall’Istat e dalla Banca d’Italia abbia registrato divergenze generalmente notevoli, e che anche le previsioni più fondate e prudenti si sono rivelate eccessivamente ottimistiche

di C. S.

Turismo03/08/2015

I visitatori di Expo lungo il Po

Monitoraggio dell’Osservatorio economico del turismo di paesaggio fluviale. UnPOxExPO2015, il fuorisalone che risponde alle domande degli Expoturisti stranieri

di C. S.
Turismo08/07/2015

Tripadvisor di nuovo beffato: ottime recensioni su hotel inesistente

TripAdvisor, ancorchè avvisato da una settimana, non è riuscita a scoprire l’ennesima scalata in classifica di un locale inesistente: a Chiavari è diventato il primo segnalato l’Hotel Torino, chiuso da 3 anni. Al suo posto c’è solo un condominio

di C. S.
Turismo07/04/2015

La promozione turistica istituzionale sul web? Inutile o quasi

Si salva solo il sito Expo2015.org. Gli altri: Italia.it, Wonderfulexpo2015.info, Wonderfooditaly.info e Verybello.it sono poco visitati e hanno scarso appeal. E’ dunque evidente che gran parte delle prenotazioni per Expo sarà effettuata tramite i soliti tour operator

di C. S.