Mondo

La speculazione sul prezzo dell'olio di oliva spagnolo: la denuncia di Asaja Castilla-La Mancha

La speculazione sul prezzo dell'olio di oliva spagnolo: la denuncia di Asaja Castilla-La Mancha

La produzione di olio di oliva a livello internazionale non sarà importante e il termine della campagna è molto breve. Nelle prossime settimane si dovrebbe recuperare la normalità, la stabilità e prezzi molto più ragionevoli

08 gennaio 2025 | 09:00 | C. S.

L'organizzazione agricola Asaja Castilla-La Mancha ha assicurato che non c'è giustificazione per un calo del prezzo dell'olio d'oliva in Spagna e ha indicato i movimenti speculativi come la ragione principale del crollo.

Secondo l'organizzazione agricola, ci sono tentativi di sbilanciare i prezzi, forzando verso il basso e avendo un impatto negativo sulla redditività delle aziende olivicole.

Asaja CLM ha spiegato che la produzione a livello internazionale non sarà importante e il termine della campagna è molto breve, i motivi per cui i prezzi correnti non riflettono la realtà del mercato. Tuttavia, le pratiche irregolari e gli abusi da parte di alcuni intermediari e operatori commerciali stanno causando situazioni instabili.

Il settore oleicolo presuppone costi di produzione molto elevati e molte difficoltà nel trovare manodopera e tali modifiche non dovrebbero essere consentite.

Secondo gli ultimi dati disponibili del sistema Poolred, il costo dell’extravergine è affondato dai picchi del 2024 di gennaio del 51%, da 8.873 a 4.350 euro/t; quello dell’olio vergine è sceso del 53%, da 8.377 a 3.900 euro/t e, il lampante, scende al 59%, da 7.967 a 3.294 euro/tonnellata.

Questi crolli, come ha insistito Asaja, non sono giustificati abbastanza e nelle prossime settimane si dovrebbe recuperare la normalità, la stabilità e prezzi molto più ragionevoli di quanto non siano ora.

Potrebbero interessarti

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00