Mondo
La Turchia vuole aumentare l'export di olio di oliva a 1,5 miliardi di dollari

Al momento il prezzo di acquisto di olio in Turchia è molto più elevato della media del Mediterraneo, Italia esclusa, attestandosi sopra i 6 euro/kg. Sotto i 5 euro/kg ci può essere uno stop alla raccolta
02 gennaio 2025 | 10:00 | C. S.
Gli effetti negativi del clima nella produzione agricola continuano ad aumentare di anno in anno. Uno dei prodotti più colpiti dalla crisi climatica sono gli olivi.
Secondo le prime previsioni 2024-2025 condotto sotto il coordinamento del Consiglio nazionale dell’Olio e dell’Olio d’Oliva e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la produzione di olive in Turchia sarà di 3 milioni di 600mila tonnellate. 750 mila tonnellate saranno destinate a olive da tavola. I restanti 2 milioni di 850 mila tonnellate andranno a fare olio e, sulla base della media storica, dovrebbero essere prodotte 475mila tonnellate di olio d’oliva.
Le stime, però, sono in corso di revisione poichè molti produttori dicono che la resa sarà bassa a causa della siccità.
Ci sono diverse stime della quantità di olio in stock. I dati indicano una quotantitativo di 100-150 mila tonnellate.
Al momento il prezzo di acquisto di olio in Turchia è molto più elevato della media del Mediterraneo, Italia esclusa, attestandosi sopra i 6 euro/kg, con qualhe richiesta a 5 euro/kg, un prezzo che però i produttori indicano insufficiente a garantire la copertura dei costi.
I costi del lavoro sono particolarmente elevati. Molti produttori hanno difficoltà a trovare lavoratori per raccogliere le loro olive. Con l'aumentare dei costi, se il prezzo si abbasserà, le olive rimarranno sugli alberi.
Emre Uygun, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Egee oliva esportatori dell’Oliva Egeo, ha fatto la seguente valutazione in merito alle esportazioni: “Il buon raccolto ci rende obbligatorio battere i record storici delle esportazioni. Lavoreremo per portare un ritorno di 1 miliardo di dollari al nostro paese esportando 200 mila tonnellate di olio d'oliva e 100mila tonnellate di olive da tavola nella stagione 2024/25. Nei prossimi cinque anni lavoreremo giorno e notte per aumentare le nostre esportazioni annuali a 1,5 miliardi di dollari”.
Potrebbero interessarti
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo
16 giugno 2025 | 09:00