Mondo

Pronte mobilitazioni degli olivicoltori spagnoli di fronte alle cooperative

Pronte mobilitazioni degli olivicoltori spagnoli di fronte alle cooperative

L'assurdo abbassamento dei prezzi all'origine dell'olio di oliva spagnolo, prossimi ai 4 euro/kg al 15 dicembre, fanno montare la protesta. Le parole di Cristobal Cano

16 dicembre 2024 | 10:00 | C. S.

Innescata la speculazione sull'olio di oliva in Spagna, e con la consapevolezza di non poterla fermare con le tattiche tradizionali, ora inizia la pressione mediatica perchè il prezzo dell'olio si stabilizzi.

Al 16 dicembre, le quotazioni ufficiali di PoolRed indicano na quotazione all'ingrosso dell'extravergine a 4,1 euro/kg ma già vi sarebbero offerte a 3,7 euro/kg e persino inferiori.

Una speculazione che sta provocando la forte reazione di UPA, una delle associazioni di agricoltori più rappresentative, e di Cristobal Cano, responsabile olio di oliva di UPA.

Cano assicura che "non possiamo prevedere fino a che punto andremo con questa tendenza al ribasso. Il settore cooperativo sta contribuendo in modo decisivo a questa spirale suicida regalando olio, perché stiamo già contando le operazioni al di sotto dei costi di produzione."

Di fronte a questa situazione, il capo dell’UPA mette in discussione il futuro: "probabilmente dobbiamo pensare se le prossime mobilitazioni, invece di tagliare le strade, dovranno farle alle porte delle cooperative. Va bene cercare i colpevoli fuori. La situazione dei prezzi è dovuta solo ed esclusivamente alle operazioni in Spagna. È giusto fino a un certo punto incolpare l'olio tunisino o l'olio da superintensivo del Portogallo o le presunte miscele invece di preoccuparsi di marketing di valore"

Il segretario generale dell'UPA Andalusia spiega che "non abbiamo imparato nulla e le cooperative continuano a promuovere una tendenza suicida, vendendo più velocemente più olio possibile ad ogni prezzo, per quanto basso, invece di difendere un prezzo ragionevole al di sopra dei costi di produzione."

Potrebbero interessarti

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00