Mondo
Ricomincia la guerra dei dazi sulle olive nere spagnole tra UE e USA

La battaglia sulle olive nere spagnole tra UE e USA continua da qualche anno ormai, nonostante diverse sentenze dell'Organizzazione mondiale del commercio. Ora la palla a Bruxelles
17 novembre 2024 | 15:00 | C. S.
L'Unione europea (UE) intende applicare rappresaglie commerciali di 35 milioni di dollari all'anno contro gli Stati Uniti, a causa della sua insistenza sulla tariffazione per l'ingresso di olive spagnole nonostante i pareri dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) contro questa pratica.
Per adeguarsi alle sentenze del WTO il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha ridotto le sue tariffe sulle olive nere spagnole dal 35% al 31%, una misura che Bruxelles considerava totalmente insufficiente.
Ora l'Europa ha chiesto all'Orgnanizzazione mondiale del commercio di fornire un elenco di beni statunitensi e il livello delle tariffe che saranno applicate loro per compensare le tariffe USA sulle olive nere.
Lo scorso febbraio, un panel speciale del WTO ha stabilito che gli Stati Uniti non hanno attuato correttamente una decisione precedente da parte dell’organismo del 2021, che l’ha costretta a ridurre le tariffe sulle olive nere spagnole, dando ancora una volta alla ragione dell’UE per un conflitto risalente al 2019.
Le olive nere sono utilizzate negli Stati Uniti principalmente per la produzione di pizza, e le esportazioni spagnole in quell'economia ammontavano a circa 70 milioni di euro all'anno, secondo i dati del 2017.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari
23 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba
20 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00