Mondo

Il mondo arabo dell’olio di oliva alla ricerca della leadership globale

Il mondo arabo dell’olio di oliva alla ricerca della leadership globale

Sarà in Tunisia l’ufficio olivicolo dell’Organizzazione araba per lo sviluppo agricolo, un modo per rilanciare anche la guida tunisina sull’olivicoltura del mondo islamico

29 giugno 2024 | C. S.

Si organizza sempre più il mondo arabo dell’olio di oliva per acquisire, nel tempo, la leadership globale.

Un ulteriore tassello è stato messo il 27 giugno scorso con la firma di un accordo tra il governo della Repubblica tunisina e l'Organizzazione araba per lo sviluppo agricolo che farà della Tunisia la sede dell’intera olivicoltura araba.

Il ministro dell'Agricoltura, delle risorse idriche e della pesca marina tunisino, Abdul Moneim Balaati, e il direttore generale dell'Organizzazione araba per lo sviluppo agricolo, Ibrahim Adam Ahmed Al-Kheri, hanno siglato un accordo per far diventare Tunisi la sede dell’Ufficio dell'Organizzazione araba per lo sviluppo agricolo per l’olio di oliva e le olive da tavola.

A proposito, il ministro ha espresso la speranza che l'ufficio abbia un ruolo di primo piano per far progredire il settore olio di oliva, aggiungendo che questo accordo è un passo per rafforzare la cooperazione tra ministero e l’Organizzazione.

Da parte sua, il direttore generale dell'Organizzazione araba per lo sviluppo agricolo ha espresso la disponibilità dell'organizzazione a promuovere la reciproca cooperazione, compresi i settori dell'acqua e dell’olio.

Potrebbero interessarti

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00