Mondo

L’eccesso di scorte turche di olio di oliva

L’eccesso di scorte turche di olio di oliva

I produttori di olio d'oliva hanno 150.000 tonnellate in giacenza dello scorso anno e la produzione nella campagna olearia 2023/24 dovrebbe essere di circa 180.000 tonnellate. Si spera in uno sblocco dell'export per gli operatori

18 marzo 2024 | C. S.

I produttori di olio di oliva turchi stanno facendo pressioni sul governo per sbloccare l’export.

"Avevamo già tonnellate di olio d'oliva nelle nostre scorte dall'anno scorso. Inoltre, abbiamo la produzione di quest'anno in arrivo. Non ci sono problemi di approvvigionamento, anzi il nostro nuovo problema è l'eccesso di olio d'oliva nelle scorte ", ha affermato a Daily News Ali Uçar, capo dell'associazione commerciale nel distretto di Ayvalık, uno dei principali centri di produzione di olio d'oliva di Türkiye.

I produttori di olio d'oliva hanno 150.000 tonnellate nelle loro scorte rispetto allo scorso anno e, secondo Uçar, la produzione nella stagione 2023/24 dovrebbe essere di circa 180.000 tonnellate.

“Dopo il consumo interno, rimarremo con circa 200.000 tonnellate di olio d'oliva e non possiamo mantenere questa grande quantità di olio d'oliva nelle scorte, perché la loro qualità peggiorerà nel tempo." ha affermato Uçar.

L'obiettivo delle restrizioni era quello di stabilire un equilibrio nel mercato interno e di incoraggiare l'esportazione di olio d'oliva confezionato, che viene venduto a prezzi più alti. Tuttavia, la restrizione non ha prodotto i risultati sperati. Le esportazioni di olio d'oliva confezionato sono aumentate del 5%.

Inoltre il prezzo dell'olio extravergine di oliva è in calo. Prima di dicembre i prezzi si aggiravano intorno alle 300 lire turche al litro (8,5 euro/litro), ma salivano sopra le 500 lire (14 euro/litro), per alcuni prodotti il ​​prezzo era anche più alto, arrivando a 700 lire (20 euro/litro). Nell'ultimo mese i prezzi sono scesi intorno alle 400-500 lire. Secondo gli operatori del settore, le aziende che vogliono esaurire le proprie scorte offrono prodotti a un prezzo più basso.

Potrebbero interessarti

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00