Mondo
Vale quasi 500 milioni l’export delle olive da tavola in Andalusia

La provincia responsabile del nuovo record dell’export di olive dell'Andalusia è Siviglia, in aumento del 3,2% su base annua. La seconda provincia esportatrice è Cordoba e la terza è Malaga
09 gennaio 2024 | C. S.
L'Andalusia batte i record di vendita e consolida la sua posizione di leader nelle esportazioni di olive da tavola in Spagna nel periodo gennaio-ottobre 2023, grazie a un fatturato di 470 milioni di euro, trainato da una crescita dell'1,5% su base annua.
Secondo i rapporti di Andalucía TRADE, i dati rivelano che, nonostante la siccità che ha colpito tutta la Spagna, e in particolare la comunità andalusa, il settore ha resistito a una situazione critica, tanto da riuscire a mantenere la leadership nelle esportazioni di olive da tavola.
La provincia responsabile del nuovo record dell'Andalusia è Siviglia, poiché tra gennaio e ottobre 2023 ha rappresentato il 74% delle esportazioni totali di olive dell'Andalusia con 348 milioni di euro.
La provincia di Siviglia rimane il leader indiscusso del settore, con il 74% delle vendite andaluse e cinque euro su dieci venduti in Spagna (50% e 692 milioni), il che rappresenta un aumento del 3,2%. La seconda provincia esportatrice è Cordoba, con un fatturato di 92 milioni di euro, il 19,5% del totale, nonostante abbia registrato un calo del 6,1%. Segue al terzo posto Malaga, con 19,9 milioni di euro, il 4,2%, e un aumento del 2,3%.
La quarta provincia esportatrice di olive da tavola in questo periodo è Huelva, con 3,9 milioni (0,8%) e un calo del 4,4%, seguita da Cadice, che ha registrato il miglior incremento, con vendite più che triplicate in questo periodo, grazie a un aumento del 273%, per un totale di 3,1 milioni. Almeria è la seconda provincia esportatrice, con 2,4 milioni, lo 0,5% del totale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00
Mondo
Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori
05 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici
04 luglio 2025 | 10:00