Mondo
L’Unione europea sull’Organizzazione mondiale del commercio contro i dazi antidumping per le olive spagnole

I dazi compensativi di Trump sulle olive nere spagnole non sono mai stati tolti. Ecco allora che Bruxelles “fa causa” agli Usa
28 luglio 2023 | C. S.
L'Unione europea ha presentato una richiesta per l'istituzione di un collegio di conformità per determinare se gli Stati Uniti abbiano attuato integralmente una precedente sentenza del collegio che ha rilevato che diversi aspetti delle indagini statunitensi che hanno portato all'imposizione di dazi compensativi sulle olive mature provenienti dalla Spagna erano incoerenti con regole dell'Organizzazione mondiale del commercio.
L'UE ha chiesto consultazioni con gli Stati Uniti per discutere le sue preoccupazioni circa gli sforzi di conformità degli Stati Uniti.
Le consultazioni si sono svolte a Ginevra il 24 maggio ma non sono riuscite a risolvere la controversia, spingendo così la richiesta dell'UE per il panel di conformità.
L'UE si è rammaricata di dover ancora intentare una causa in merito, nonostante una chiara sentenza a suo favore, ma numerosi tentativi di trovare una soluzione sono falliti a causa della mancanza di impegno da parte degli Stati Uniti.
L'UE ha affermato di non essere d'accordo con l’indicazione degli Stati Uniti di aver completato l'attuazione della sentenza attraverso la determinazione finale degli Stati Uniti adottata il 20 dicembre 2022.
L'UE ha affermato di aspettarsi che gli Stati Uniti cooperino con l'UE e il panel al fine di garantire
conclusione della procedura di adempimento.Gli Stati Uniti si sono detti delusi dal fatto che l'UE abbia richiesto l'istituzione di un panel di conformità.
Tuttavia, in base a un'intesa procedurale tra gli Stati Uniti e l'UE, gli Stati Uniti accettano l'istituzione di un panel di conformità e si dichiarano disposti a impegnarsi con l'UE per risolvere positivamente questa controversia.
Canada, Turchia, Svizzera, Cina, Brasile, Giappone, Federazione Russa e India si sono riservati i diritti di terzi nel procedimento.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'inerbimento dell'olivo e il rischio di incendi

I regolamenti richiedono il mantenimento della copertura vegetale senza lavorazione del suolo al fine di accedere agli ecoschemi della PAC, che impediscono pratiche agronomiche di base come l'interramento dei residui vegetali
14 giugno 2025 | 11:00
Mondo
100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici
13 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba
12 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva
11 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Produzione mondiale di olio di oliva in discesa del 10% secondo l’USDA nel 2025/26

Il Dipartimento per l’Agricoltura americano prevede che la produzione mondiale di olio di oliva supererà di poco i 3 milioni di tonnellate, con diminuzione della produzione in Europa, Tunisia e Turchia
09 giugno 2025 | 14:00
Mondo
Masterclass Coldiretti, Unaprol e Ice per far scoprire ai giapponesi i segreti dell’olio di oliva Made in Italy

L'export di olio extravergine di oliva italiano in Giappone è arrivato a sfiorare il valore di 130 milioni di euro, in aumento del 56% rispetto all’anno precedente, confermando un trend crescente
07 giugno 2025 | 15:00