Mondo
Allarme per la produzione d'olio di oliva in Andalusia

Le piogge di fine ottobre non hanno risolto il grave stato di sofferenza idrica degli oliveti. Secondo il mondo associazionistico andaluso nelle aree non irrigue potrebbero verificarsi perdite anche del 50% della produzione
04 novembre 2021 | C. S.
La situazione in Andalusia si sta facendo drammatica, in particolare per gli oliveti non irrigui.
Le piogge degli ultimi giorni, le uniche piogge utili alla coltura, sono state scarse, localizzate e con fenomeni temporaleschi.
Secondo i dati della Rete di Stazioni Agroclimatiche del Governo Regionale dell'Andalusia, in zone come Úbeda, sono stati registrati poco più di 3,6 litri per metro quadrato; a Huesa, 6,5 litri per metro quadrato; e a Jaén, 11,2 litri per metro quadrato.
La maggior parte delle precipitazioni è stata registrata nella parte settentrionale della provincia e nelle Sierras de Segura. A Chiclana de Segura sono caduti 57,8 litri per metro quadrato. Piogge con temporali sono state registrate anche in luoghi come Marmolejo, dove sono caduti 35,8 litri per metro quadrato, e Alcaudete, dove sono caduti 25,4 litri per metro quadrato negli ultimi tre giorni.
Si tratta di precipitazioni insufficienti, secondo il Coag Jaen, che non hanno alleviato lo stress idrico degli olivi e non ci sono previsioni di precipitazioni significative a medio termine.
Per il segretario generale del Coag Jaén e capo del Coag Andalusia Olive Grove, Juan Luis Ávila, "la peggiore prognosi possibile per i nostri oliveti a Jaén è confermata" e "la situazione si complica di minuto in minuto, la capacità sarà molto più bassa di quanto previsto inizialmente dal governo regionale andaluso".
Secondo l'associazione è improbabile che si arrivi alla produzione stimata di 1,05 milioni di tonnellate.
Secondo i tecnici del Coag Jaén, c'è una zona che non è più recuperabile e nelle zone non irrigue ci potrebbero essere perdite del 50% se non piove e non si copre il fabbisogno d'acqua.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori
05 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici
04 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza
04 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare
03 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno
02 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00