Mondo

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Un altro paese arabo mussulmano pronto a entrare nel Consiglio olivicolo internazionale a tempo di record e beneficiare del know how e degli aiuti organizzativi forniti dalla struttura Onu per “entrare in serie A”

25 ottobre 2021 | C. S.

Il direttore esecutivo del Coi, Abdellatif Ghedira, è in Pakistan per una visita ufficiale al Paese che ha manifestato l'intenzione di aderire al Consiglio olivicolo internazionale.
Nel corso dell'incontro con il ministro dell'agricoltura pakistano, Fakher Imam, è stato deciso il percorso di adesione del Pakistan al Coi. Il ministro ha espresso la determinazione del suo paese a completare rapidamente i passi richiesti. Il ministro ha sottolineato due temi ai quali ha dato grande importanza: la formazione di esperti e il trasferimento di tecnologia.

In effetti, durante i giorni di visita alle strutture olivicole del Paese, il direttore esecutivo aveva notato le carenze infrastrutturali e di competenze del Pakistan in tema olivicolo, nonostante gli sforzi.
Ghedira è stato positivamente sorpreso dai loro progressi nonostante i mezzi rudimentali impiegati e ha dichiarato che con la nuova tecnologia, il Pakistan entrerà presto in serie A. Consapevole del divario tecnologico, il Pakistan ha infatti chiesto assistenza in termini di competenze e sviluppi tecnologici.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00