Mondo

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Un altro paese arabo mussulmano pronto a entrare nel Consiglio olivicolo internazionale a tempo di record e beneficiare del know how e degli aiuti organizzativi forniti dalla struttura Onu per “entrare in serie A”

25 ottobre 2021 | C. S.

Il direttore esecutivo del Coi, Abdellatif Ghedira, è in Pakistan per una visita ufficiale al Paese che ha manifestato l'intenzione di aderire al Consiglio olivicolo internazionale.
Nel corso dell'incontro con il ministro dell'agricoltura pakistano, Fakher Imam, è stato deciso il percorso di adesione del Pakistan al Coi. Il ministro ha espresso la determinazione del suo paese a completare rapidamente i passi richiesti. Il ministro ha sottolineato due temi ai quali ha dato grande importanza: la formazione di esperti e il trasferimento di tecnologia.

In effetti, durante i giorni di visita alle strutture olivicole del Paese, il direttore esecutivo aveva notato le carenze infrastrutturali e di competenze del Pakistan in tema olivicolo, nonostante gli sforzi.
Ghedira è stato positivamente sorpreso dai loro progressi nonostante i mezzi rudimentali impiegati e ha dichiarato che con la nuova tecnologia, il Pakistan entrerà presto in serie A. Consapevole del divario tecnologico, il Pakistan ha infatti chiesto assistenza in termini di competenze e sviluppi tecnologici.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima

L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore

23 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00