Mondo

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Il Pakistan vicino all'adesione al Coi

Un altro paese arabo mussulmano pronto a entrare nel Consiglio olivicolo internazionale a tempo di record e beneficiare del know how e degli aiuti organizzativi forniti dalla struttura Onu per “entrare in serie A”

25 ottobre 2021 | C. S.

Il direttore esecutivo del Coi, Abdellatif Ghedira, è in Pakistan per una visita ufficiale al Paese che ha manifestato l'intenzione di aderire al Consiglio olivicolo internazionale.
Nel corso dell'incontro con il ministro dell'agricoltura pakistano, Fakher Imam, è stato deciso il percorso di adesione del Pakistan al Coi. Il ministro ha espresso la determinazione del suo paese a completare rapidamente i passi richiesti. Il ministro ha sottolineato due temi ai quali ha dato grande importanza: la formazione di esperti e il trasferimento di tecnologia.

In effetti, durante i giorni di visita alle strutture olivicole del Paese, il direttore esecutivo aveva notato le carenze infrastrutturali e di competenze del Pakistan in tema olivicolo, nonostante gli sforzi.
Ghedira è stato positivamente sorpreso dai loro progressi nonostante i mezzi rudimentali impiegati e ha dichiarato che con la nuova tecnologia, il Pakistan entrerà presto in serie A. Consapevole del divario tecnologico, il Pakistan ha infatti chiesto assistenza in termini di competenze e sviluppi tecnologici.

Potrebbero interessarti

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

La geografia europea della green economy

Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti

24 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00