Mondo
Olivicoltori israeliani e palestinesi insieme nel nome dell'olio d'oliva
Un progetto sostenuto dall'Unione europea con 2,6 milioni di euro per un'applicazione digitale che serve a familiarizzare con nuove tecnologie, innovazioni in campo e frantoio e gestire le attività imprenditoriali
14 settembre 2021 | C. S.
Artolio ("Industria dell'olio d'oliva artigianale redditizia e sostenibile nel Mediterraneo") mira a sostenere i piccoli produttori di olio extravergine di oliva in Israele, Palestina, Grecia, Cipro, Spagna e Francia.
Il progetto è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma ENI CBC Med. Ha un budget totale di 2,9 milioni, con il 90% del finanziamento fornito dall'Unione Europea (2,6 milioni).
Il progetto è stato lanciato nell'ottobre 2021 e si prevede che la data di completamento sia febbraio 2023.
Una prima versione dell'applicazione è stata testata dai produttori israeliani e palestinesi durante un incontro congiunto il 23 agosto che ha avuto luogo nella zona della Galilea in Israele, ospitato dal cluster municipale di Beit-Hakerem.
All'incontro, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di conoscere l'innovativa applicazione digitale di Artolio, che permetterà agli agricoltori di imparare da altri agricoltori, familiarizzare con nuove tecnologie e innovazioni, gestire le loro attività (finanza e marketing) in modo efficiente, e unirsi a una comunità più grande.
"Sono contento di essere venuto nonostante le difficoltà e voglio conoscere tutti. Anche se abbiamo coltivato olive per decenni, c'è sempre qualcosa da imparare di più, e se non riusciamo a incontrarci, almeno ci parleremo attraverso l'app", ha detto uno dei coltivatori palestinesi.
Potrebbero interessarti
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00