Mondo
Cresce l'amore dei canadesi per l'olio d'oliva, considerato il re del benessere
La dieta mediterranea sta diventando sempre più popolare tra i canadesi e così aumenta anche l'import degli oli d'oliva, cresciuto del 17% nel 2020 rispetto all'anno precedente. Leader sul mercato è l'Italia, seguita da Spagna e Tunisia
13 luglio 2021 | T N
In Canada, la maggior parte dei consumatori si affida all'olio di colza e ad altri oli vegetali di produzione nazionale, tra cui il girasole e la soia, ma l'olio d'oliva ha iniziato a guadagnare popolarità a causa di uno spostamento dei consumatori verso modelli alimentari più sani.
La dieta mediterranea sta diventando sempre più popolare tra i canadesi, tanto che nell'ultimo decennio c'è stato un aumento del 26% pro capite nella domanda di olio d'oliva, come evidenziato in un rapporto pubblicato dal consolato greco di Toronto.
Nel 2020, le importazioni canadesi di olio d'oliva vergine (compreso il vergine) sono aumentate del 17% in valore rispetto all'anno precedente, mentre c'è stato un aumento di quasi il 35% nella quantità di olio d'oliva importato nello stesso periodo. Il paese ha consumato circa 60.000 tonnellate di olio d'oliva (compreso l'olio di sansa) nello stesso anno.
L'Italia è la principale origine dell'olio d'oliva consumato in Canada, con il 40%, seguita dalla Spagna e dalla Tunisia, che ha superato la Grecia, diventando il terzo maggiore esportatore.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vinitaly è sbarcato in Albania
L’Albania è un mercato in crescita, con consumatori sempre più orientati alla qualità e all’autenticità. L’evento a Tirana ha riunito circa ottanta tra buyer, operatori del settore e stampa specializzata
27 novembre 2025 | 16:00
Mondo
Più autocontrollo per la filiera dell'olio di oliva spagnolo
Obbligo di registrazione mensile dei movimenti di olio di oliva e di sansa di oliva per gli operatori spagnoli della filiera ma le informazioni non arrivano alle Comunità autonome, responsabili dei poteri di controllo e di sanzione
27 novembre 2025 | 15:00
Mondo
La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti
Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia
26 novembre 2025 | 15:00
Mondo
I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore
Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi
26 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00