Mondo

Cresce l'amore dei canadesi per l'olio d'oliva, considerato il re del benessere

Cresce l'amore dei canadesi per l'olio d'oliva, considerato il re del benessere

La dieta mediterranea sta diventando sempre più popolare tra i canadesi e così aumenta anche l'import degli oli d'oliva, cresciuto del 17% nel 2020 rispetto all'anno precedente. Leader sul mercato è l'Italia, seguita da Spagna e Tunisia

13 luglio 2021 | T N

In Canada, la maggior parte dei consumatori si affida all'olio di colza e ad altri oli vegetali di produzione nazionale, tra cui il girasole e la soia, ma l'olio d'oliva ha iniziato a guadagnare popolarità a causa di uno spostamento dei consumatori verso modelli alimentari più sani.

La dieta mediterranea sta diventando sempre più popolare tra i canadesi, tanto che nell'ultimo decennio c'è stato un aumento del 26% pro capite nella domanda di olio d'oliva, come evidenziato in un rapporto pubblicato dal consolato greco di Toronto.

Nel 2020, le importazioni canadesi di olio d'oliva vergine (compreso il vergine) sono aumentate del 17% in valore rispetto all'anno precedente, mentre c'è stato un aumento di quasi il 35% nella quantità di olio d'oliva importato nello stesso periodo. Il paese ha consumato circa 60.000 tonnellate di olio d'oliva (compreso l'olio di sansa) nello stesso anno.

L'Italia è la principale origine dell'olio d'oliva consumato in Canada, con il 40%, seguita dalla Spagna e dalla Tunisia, che ha superato la Grecia, diventando il terzo maggiore esportatore.

Potrebbero interessarti

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

La geografia europea della green economy

Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti

24 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00