Mondo
L'Italia olivicolo-olearia si impone in Spagna grazie alla guida Evooleum

All'Italia vanno i primi due gradini del podio con due grandi Coratina. Nelle prime sei posizioni ci sono ben cinque oli extra vergini di oliva nazionali che faranno il giro del mondo grazie alle 10 mila copie dell'edizione cartacea della guida
02 aprile 2021 | Maurizio Pescari
EVOOLEUM WORLD'S TOP100 EXTRA VIRGIN OLIVE OILS è un concorso internazionale dedicato agli oli di qualità e seleziona annualmente i 100 migliori EVOs del mondo al termine di una rigorosa selezione, con una attenta supervisione di un Notaio. Il panel degli assaggiatori per l’edizione 2021, era composto da 26 tra I migliori professionisti mondiali, provenienti da Spagna, Grecia, Germania, Portogallo, Israele, Argentina, Giappone, Francia e Stati Uniti. A loro è stato affidato il compito di individuare i dieci migliori tra gli oltre 800 campioni di olio extravergine partecipanti al concorso, provenirnti da 20 Paesi. Questa la TopTen:
1. Don Gioacchino Grand Cru (96 punti): Coratina. Puglia
2. Schinosa (96): Coratina. Puglia
3. Rincón de la Subbética Altitude (95): Hojiblanca. Córdoba (Spagna)
4. Monini Monocultivar Coratina Bio (95): Coratina. Umbria
5. Quattrociocchi Olivastro (95): Itrana. Lazio
6. Pruneti Intenso (94): Frantoio, Moraiolo, Leccio del Corno, Maurino, Cipressino. Toscana
7. Claramunt Extra Virgin Picual (94): Picual. (Spagna)
8. La Pandera Premium (94): Picual. (Spagna)
9. Al Alma del Olivo Hojiblanca Ecológico (94): Hojiblanca. (Spagna)
10. Finca Varona La Vella Picual (93): Picual. (Spagna)
La Guida Evooleum, giunta alla quinta edizione, è diretta a consumatori, professionisti del settore, importatori e distributori; in edizione bilingue inglese/spagnolo, è edita in edizione cartacea (10.000 copie), e digitale -, riporta le schede complete di ognuno dei 100 migliori oli del concorso, con il punteggio ottenuto, le varietà di provenienza dell’olio, situazione geografica dell’oliveto, volume commercializzabile, formati delle confezioni, dati di contatto del produttore, certificazioni di qualità e una dettagliata descrizione delle caratteristiche organolettiche del prodotto, con gli abbinamenti consigliati.
A integrare la pubblicazione, una ventina di articoli sull’arte dell’assaggio, l’olivicoltura internazionale, EVO e gastronomia, i negozi più belli del mondo dedicati all’EVO, tendenze gastronomiche, l’oleoturismo, la salute, dizionario oleicolo. In linea con Olivatessen by Mercacei, la rivista annuale di Edimarket Editores che rende omaggio alla cultura dell’extra vergine, ‘Evooleum’ è distribuita direttamente a 3500 produttori e EVO, 1500 ristoranti stellati, su Amazon, nelle librerie, grandi magazzini, punti di vendita specializzati e nel canale horeca, cosi come nei principali concorsi, fiere ed eventi internazionali del settore alimentare, gastronomico e gourmet: Winter e Summer Fancy Food Show (San Francisco y New York, USA), Foodex Japan (Tokyo), Biofach (Norimberga), Speciality& Fine Food Fair (Londra), Alimentaria (Barcellona) e SOL&Agrifood (Italia). È disponibile anche in una ‘app’ gratuita, che offre la possibilità di consultare le schede dei 100 migliori oli di ogni campagna olearia, realizzare ricerche per paese, per punteggio ottenuto nel concorso, per categoria.
Potrebbero interessarti
Mondo
Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare
03 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno
02 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo
30 giugno 2025 | 17:00
Mondo
Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti
28 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica
27 giugno 2025 | 11:00