Allarme in Portogallo e Spagna per l’arrivo di Xylella fastidiosa
Xylella fastidiosa sub. Multiplex rilevata finora su 75 specie vegetali diverse. Colpiti tre comuni nell’area di Porto ma è allerta a Valencia per gli sconfinamenti del batterio
In Argentina la nuova collezione di olivi riconosciuta dal Coi
Il riconoscimento del Consiglio oleicolo internazionale è stato concesso dopo una missione specifica in questo Paese per verificare l'adempimento dei requisiti necessari
Vino e salute: torna la polemica tra produttori, istituzioni e scienziati
La polemica sull'etichetta irlandese sulla pericolosità del vino ha portato a visioni diverse anche tra ricercatori e scienziati. La verità è che occorre una chiara distinzione tra consumo responsabile e abuso
Sol d’Oro 2023: iscrizioni entro il 13 febbraio
A febbraio di ogni anno a Verona si svolge Sol d’Oro Emisfero Nord, quest'anno in calendario dal 20 al 26 febbraio 2023, per la promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità nel mondo
Vinitaly Roadshow: dopo Austria, al via le tappe in Usa e Danimarca
ll Roadshow, tredici tappe in nove Paesi, realizzato assieme a Ice-Agenzia, è lo strumento operativo di un progetto di presidio stabile sui mercati chiave al servizio del made in Italy
L’olio di oliva in Giappone parla spagnolo
Il consumo pro capite di olio d'oliva in Giappone è di 0,4 litri all'anno e l’Italia ha una quota del 40% circa del mercato nipponico. Obbligatorio un sito in giapponese
Il rame negli alimenti non è un problema per la salute degli europei
La ritenzione di rame con un'assunzione fino a 5 mg al giorno è nulla e la dose giornaliera accettabile è di 0,07 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo per gli adulti
Meno di un milione di tonnellate di olio di oliva prodotte fino a dicembre
Diffusi i dati ufficiali della produzione da settembre a dicembre nei Pasi dell’Ue. L’Italia ha prodotto 226 mila tonnellate, contro le 430 mila della Spagna e le 182 mila della Grecia
Nuova farina di larve in commercio: il via libera della Commissione europea
Con le larve del verme della farina minore sono quatto gli insetti ad aver ricevuto il via libera anche se il nuovo alimento può provocare una sensibilizzazione primaria e reazioni allergiche
Asia, Nord America, Europa le tappe del Roadshow di Vinitaly
Da Vinitaly missioni promozionali che rappresentano i due terzi del valore e del volume di vino tricolore esportato nel 2022 implementando la programmata azione di incoming di buyer
I vini pregiati sono un ottimo investimento: rendimenti più elevati della borsa
I fine wines, ovvero i vini pregiati da collezione, si confermano un asset alternativo resiliente rispetto ai mercati finanziari tradizionali oltre che in costante crescita
Ancora in calo i prezzi alimentari mondiali
Dopo due anni di estrema volatilità, i prezzi tendono a scendere da qualche settimana, anche se molti prodotti di base vicini ai massimi storici e con i prezzi del riso in aumento
Il Marocco olivicolo è la seconda potenza olivicola del nord Africa
Poco più di un milione di ettari olivetati e una produzione media di 160 mila tonnellate di olio, per lo più lampante
Farina di grillo in commercio nell'Unione europea
Solo la società Cricket One Co. Ltd è autorizzata a immettere sul mercato dell'Unione il nuovo alimento a base di polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico
L’Iva sull’olio di oliva in Spagna al 5% fino a giugno
Molti prodotti alimentari di base avranno l’Iva azzerata mentre per gli oli di oliva verrà dimezzata. Gli oli d'oliva stanno subendo enormi tensioni sui mercati mondiali
Diminuisce l’export di olio di oliva tunisino nel 2022
A fronte di un calo in volume, invece, aumenta significativamente il valore dell’export che ormai sfiora i 700 milioni di euro. Ottima in particolare la performance di novembre, con un incremento del 42%
15 milioni di euro per l'agricoltura ucraina da Fao e Unione europea
Sostegno ai produttori di Lvivska, Ivano-Frankivska, Zakarpatska e alcune aree dell'oblast di Chernivetska, con sovvenzioni per investimenti in azienda e nella catena del valore
Sol d'Oro e Aipo d'Argento: una partnership per l'olio extra vergine di oliva di qualità
La prossima edizione di Sol d’Oro dal 20 al 26 febbraio 2023. I premiati saranno presentati in tasting dedicati nell’area Evo Oil Tasting in occasione di SolAgrifood e inseriti in The Winners Guide dedicata ai buyers