Italia

Franco Bardi confermato presidente del Consorzio Dop Terre di Siena

Oggi il Consorzio, conta circa 150 aziende associate e certifica quasi 600 quintali annui di olio Dop, vanta una qualità del prodotto di indiscusso livello, grazie alle rigorose procedure di certificazione attuate

25 settembre 2010 | C. S.

Il Consorzio olio DOP Terre di Siena ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali. Alla prima riunione il rinnovato CdA ha confermato la propria fiducia a Franco Bardi, eletto presidente, al secondo mandato. Mentre è stato eletto vicepresidente Atos Meiattini, sempre di Trequanda. Rinnovato quasi completamente il cda, composto , nella categoria olivicoltori, dall’Az. Agr. Trequanda,, Tortorella Umberto, Terzuoli Gianluca, Soc. Sovana, per la categoria molitori è stata eletta la Soc. Bimbi F.lli, per la categoria imbottigliatori il Frantoio di Montepulciano e gli Olivicoltori delle Colline del Cetona. Il Presidente, ringraziando per la fiducia accordatagli, ha affermato che è sua intenzione continuare nell’attività fin ora svolta di promozione e valorizzazione dell’olio DOP Terre di Siena per una affermazione sempre maggiore del prodotto sul mercato.

Oggi il Consorzio, conta circa 150 aziende associate e certifica quasi 600 q.li annui di olio DOP, vanta una qualità del prodotto di indiscusso livello, grazie alle rigorose procedure di certificazione attuate dall’organismo di controllo che è Camera di Commercio di Siena ed i controlli seri ed imparziali messi in atto dal proprio servizio ispettivo, nelle successive fasi di commercializzazione.

Il Consorzio si presenta come una realtà vivace e dinamica con una base sociale molto affiatata e partecipe delle varie iniziative che vengono intraprese, determinata a proseguire sulla strada intrapresa di valorizzare al meglio il proprio olio rinsaldando i legami del prodotto con il territorio, nella convinzione che le sinergie che derivano siano le sole in grado di poter salvare un prodotto ed una coltura dalle tradizioni millenarie altrimenti a rischio di sopravvivenza.

La qualità dell’olio DOP Terre di Siena 2009 è stata premiata anche e soprattutto alla Sirena d’Oro di Sorrento 2010 – concorso nazionale dedicato agli oli DOP - che ha proclamato vincitori della Menzione di Merito tre nostre aziende associate. Grazie ai punteggi delle aziende che hanno ottenuto la media più alta rispetto alle altre DOP il Consorzio è stato insignito per la prima volta di un Riconoscimento Speciale.



Fonte: Gyanina Bursi

Potrebbero interessarti

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00

Italia

L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.

28 luglio 2025 | 20:18