Italia
E' stato un giocatore di calcio il neo presidente Inea
Il Consiglio dei Ministri ha avviato su proposta del ministro Giancarlo Galan la procedura per la nomina di Tiziano Zigiotto a capo dell'Istituto nazionale di economia agraria
25 settembre 2010 | T N
Il campo di calcio non è propriamente un campo destinato alla coltivazione di patate o di ortaggi, è vero, ma a furia di calpestare l'erba la passione per l'agricoltura forse sorge spontanea. Ed è per questo motivo che Tiziano Zigiotto è stato individuato per essere nominato presidente del prestigioso Istituto nazionale di economia agraria.
Nato a San Bonifacio, in provincia di Verona, il 5 settembre 1960, il neo presidente Inea ha conseguito la maturità scientifica e frequentato, dal 1980 al 1985, il corso di laurea in giurisprudenza a Padova.
Dal 1989 iscritto all'Albo dei promotori finanziari quale socio fondatore e ha partecipato a corsi e seminari su marketing, finanza, assicurazioni e tecniche di comunicazione. Dal 1983 è abilitato alla professione di consulente finanziario con "Programma Italia S.p.a" nella quale ha ricoperto, dal 1983 al 1997, incarichi nel settore assicurativo, immobiliare e finanziario. Successivamente alla trasformazione della stessa Società in Banca Mediolanum S.p.a., è titolare dell'agenzia di San Bonifacio (VR).
Zigiotto è inoltre presidente del Consiglio di Amministrazione e contitolare di una società commerciale. Per queste cartteristiche, evidentemente, è statoritenuto la figura giusta per guidare l'Inea.
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00