Italia
La squadra della solidarietà "Pasto Buono" approda a Firenze e a Roma
30 luglio 2010 | C. S.
La squadra della solidarietà "Pasto Buono" approda anche nel capoluogo
fiorentino e nella capitale. Forte dei risultati ottenuti a Genova,
l'iniziativa solidale "Pasto Buono", che recupera le eccedenze alimentari
sane della ristorazione a favore dei bisognosi, è adesso attiva anche nella
città del Giglio.
Ricevuto il benestare del Comune di Firenze, QUI Foundation, sostenitrice del progetto, ha iniziato la sperimentazione del progetto in collaborazione con la Misericordia di Firenze, la più antica istituzione della Misericordia d'Italia, da molti anni attiva sul territorio per portare assistenza alle famiglie indigenti e agli anziani, anche tramite la raccolta e distribuzione di generi alimentari. In questo senso si colloca l'azione di Pasto Buono che permetterà inizialmente, la distribuzione di circa 200 pasti caldi al mese, con l'obiettivo di accrescere in breve tempo questo numero.
Il presidente di QUI Foundation, Gregorio Fogliani, è inoltre orgoglioso di
comunicare la diffusione del progetto anche nella capitale, dove QUI
Foundation e Gruppo Tuo, in accordo con la Caritas diocesana, stanno
sostenendo le iniziative di Don Paolo Gessaga, Parrocchia di San Benedetto,
mensa per bambini bielorussi, gente bisognosa e famiglie in difficoltà .
Considerata la preoccupante situazione sociale che vive il nostro paese, in
cui sempre più nuovi poveri ed insospettabili soffrono la fame, Pasto
Buono si sta impegnando per arrivare presto anche nelle città di Milano,
Napoli e Palermo.
Pasto Buono, nasce in applicazione della legge del buon samaritano (N°
155/2003) che, equiparando le Onlus agli utenti finali, consente la raccolta
ed il recupero di piatti pronti e alimenti freschi in perfetto stato che
altrimenti verrebbero distrutti. In questo modo, è possibile trasformare gli
sprechi in risorse a favore di tante persone bisognose.
Nato a Genova nel 2007, ha visto il coinvolgimento di importanti
Associazioni Caritative, ed il suo obiettivo principale è diminuire gli
sprechi fornendo un concreto apporto di beni di prima necessità ad enti e
strutture costantemente a contatto con le migliaia di famiglie e persone
bisognose, il cui numero purtroppo è sempre in crescente aumento. Nel solo
2009 ha permesso il recupero di oltre 15.000 pasti caldi.
Pasto Buono è il principale progetto di solidarietà sostenuto da QUI
Foundation, la Fondazione promossa da QUI! Group Spa, azienda italiana
leader nei servizi alle aziende e alle persone guidata dalla famiglia
Fogliani, da sempre attenta al tema della solidarietà . QUI Foundation è una
Onlus attiva nei settori dell'assistenza sociale, socio-sanitaria e della
beneficenza, sia in Italia che all'estero.
Fonte: Tino Redaelli
Potrebbero interessarti
Italia
Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea
31 luglio 2025 | 10:00
Italia
La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche
30 luglio 2025 | 13:00
Italia
Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti
29 luglio 2025 | 11:00
Italia
Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore
29 luglio 2025 | 10:00
Italia
Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità
29 luglio 2025 | 09:00
Italia
L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.
28 luglio 2025 | 20:18