Italia

XIII Premio nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella, sabato la premiazione

22 luglio 2010 | C. S.

Si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Abbateggio la prima riunione congiunta Giuria - Direzione Artistica del Premio Parco Majella ed ecco i nomi dei finalisti della XIII Edizione dell'ormai celebre manifestazione letteraria: Nereo Laroni "Il profumo dell'erba", Mauro Corona "Il canto delle manere", Emilia Bersabea Cirillo "Una terra spaccata", Giuseppe Conte "Terre del mito" e Arturo Bernava "Il colore del caffè per la Narrativa Edita; Carlo Petrini "Terra madre", Angelo Rubino - Davide Zanchettin "Riscaldamento globale: la fine.", Oasi Alberto Perdisa, Erich Giordano e Lorenzo Delfino "Altrove - la montagna dell'identità' e dell'alterità" Paolo Mastri "3.32 l'aquila gli allarmi inascoltati" Roberto Grillo e Renato Vitturini "Terrae motus ore 3.32 l'aquila 6 aprile 09" per la Saggistica Edita e per le Poesie Sandro Angelucci "Raccolta di poesie", Gianfranco Ronga Tableau vivant, Luciano Tiveron "Effatà", Terry Olivi "Raccolta di poesie" e Vito Moretti "Poesie".

Sabato 24 luglio, a Abbateggio (PE) la cerimonia di premiazione dei vincitori

Potrebbero interessarti

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00

Italia

L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.

28 luglio 2025 | 20:18