Italia

Giovanni Rizzotti lascia direzione "Informatore Agrario" e partecipazione a casa editrice

02 dicembre 2009 | T N

Si tratta di una notizia eclatante. Giovanni Rizzotti lascia "L’Informatore Agrario". Finisce la sua direzione del settimanale, ma anche la partecipazione alla casa editrice.

Inutile mentire - ha scritto nel suo ultimo editoriale - viene un po’ di nodo alla gola a lasciare l’incarico: 34 anni dedicati a questa azienda sono molti. Soprattutto gli ultimi 16, in cui ho ricoperto il ruolo di direttore responsabile de "L’Informatore Agrario", sono stati pieni di soddisfazioni anche se molto impegnativi.


E aggiunge: non sta a me fare dei bilanci, sono stato troppo innamorato del mio lavoro e dedito all’azienda per fornire un giudizio obiettivo. Mi piace però pensare che lascio un settimanale molto quotato e stimato, grazie al gioco di squadra e alle intense collaborazioni che in questi anni sono state realizzate.

A succedergli alla direzione è Antonio Boschetti, giornalista che finora ha ricoperto il ruolo di caporedattore del noto settimanale.

Potrebbero interessarti

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00

Italia

L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.

28 luglio 2025 | 20:18