Italia

Fiera Trieste lancia la casa degli spiriti

Il salotto della grappa e dei distillati, italiani ed esteri. Un appuntamento per appassionati con serate a tema dove verranno proposti abbinamenti classici e innovativi con cioccolato e sigari

24 ottobre 2009 | T N

“SpiriTs&co. – Il Salotto della Grappa e Distillati nazionali ed esteri” è il nuovo appuntamento organizzato da Fiera Trieste Spa. Dopo le accreditate ed internazionali fiere specializzate del Trieste Espresso Expo ed Olio Capitale, il pacchetto eventi di Fiera Trieste si arricchisce quest’anno con la fiera specializzata SpiriTS & Co. interamente dedicata alla Grappa ed ai Distillati italiani e stranieri che si svolgerà a Trieste dal 12 al 14 novembre 2009.

L’evento fieristico, organizzato con il patrocinio dell’ ING (Istituto Nazionale Grappa), è il primo in Italia interamente dedicato a questo settore ed oltre a coinvolgere il pubblico, ha l’ambizione di diventare punto di riferimento per distributori, importatori, professioni del comparto che grazie a questo appuntamento specializzato avranno la possibilità aprirsi a nuovi mercati e conoscere e testare direttamente alcune delle migliori etichette delle aziende che saranno presenti a SpiriTs & Co.

SpiriTs & Co. sarà caratterizzata da un ricco programma di eventi collaterali che vogliono accrescere la cultura del distillato e del bere consapevole favorendo la conoscenza della grappa italiana. In questa direzione sono stati organizzati seminari tecnici, corsi di apprendimento all’assaggio, un apposito SpiriTS Bar dove poter provare tutti i distillati presenti all’evento, cene degustazione con chef stellati Michelin.

Il nuovo gioiello di Fiera Trieste Spa vuole essere un vero e proprio Salotto delle migliori Grappe e distillati. Il pubblico, infatti, potrà partecipare a serate a tema dove verranno proposti abbinamenti classici e innovativi con cioccolato e sigari.

Le aziende e gli operatori, grazie a SpiriTS & Co, avranno anche la possibilità di internazionalizzare la propria attività con il servizio, garantito da Fiera Trieste, di match making con incontri mirati e programmati con buyers italiani ed esteri. La posizione geografica di Trieste, crocevia di domanda e offerta del mercato della nuova Europa sempre più aperta ad Est, favorirà questo obiettivo.


Lo SpiriTs Shop sarà il punto di riferimento per i consumatori e visitatori che vorranno acquistare direttamente in fiera i prodotti in esposizione.

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00