Italia

Fornelli polemici a "Striscia La Notizia", Raspelli querela cuoco per diffamazione

“Raspelli ha scritto del mio ristorante senza esserci mai venuto” aveva dichiarato Walter Valerio. Il conduttore di "Melaverde" smentisce con ricevuta fiscale

11 maggio 2009 | T N

"Raspelli ha criticato il mio ristorante senza esserci mai stato”.Per questa accusa, per questo concetto ripetuto più volte e per lunghi minuti in una trasmissione televisiva di grande successo, uno chef è stato querelato da un critico.

Lo chef è Walter Valerio,un passato al Just Cavalli di Milano,da qualche anno titolare del celebre ristorante Benedetto Girelli di Barghe. L’accusa (pesantissima per un critico che si è sempre fatto vanto di parlare e scrivere solo in base a prove dirette) lo chef l’ha rivolta durante FORNELLI POLEMICI, il ”tormentone” che Striscia la Notizia dedica da molti giorni al mondo dell’enogastronomia.

L’altro giorno, davanti a 6 milioni e mezzo di spettatori di media (share di oltre il 25 per cento) il ristoratore si è scagliato contro Edoardo Raspelli che, sul quotidiano "La Stampa", avrebbe scritto un articolo senza aver provato il locale.

“E’un ristorante che frequento addirittura da ragazzo-dice il critico bressese- E l’ultima volta ci sono stato il 14 dicembre del 2006, come è dimostrato dalla ricevuta fiscale da me pagata e poi rimborsata da La Stampa dove ho pubblicato il mio articolo”.

Un milione di euro è la somma risarcitoria che, con precisi calcoli elaborati coi legali, emerge dalla somma dei danni potenziali che oggi e in futuro potrebbero derivare al critico dalle invenzioni dello chef bresciano.

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00