Italia

Lotta agli incendi boschivi e Corpo Forestale, attribuite funzioni di protezione civile

13 febbraio 2009 | C. S.

“Siamo impegnati a garantire tutta la nostra attenzione alla lotta agli incendi boschivi. Per questo saluto con grande soddisfazione l’attribuzione della funzione di protezione civile ai nuclei operativi speciali del CFS che si occupano proprio di attività antincendio. E’ una novità che darà ulteriore forza all’azione del Corpo Forestale dello Stato, da sempre in prima linea nella difesa del nostro patrimonio boschivo”.

Con queste parole il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato il conferimento della funzione di protezione civile ai nuclei operativi speciali del CFS.

La novità è contenuta nell’emendamento approvato in prima lettura al Senato nell’ambito della conversione in legge del DL 208/2008, recante “Misure urgenti in materia di risorse idriche e protezione ambientale” (Atto Senato 1306)
“I risultati del lavoro del Corpo Forestale sul fronte della lotta agli incendi sono sotto gli occhi di tutti: il numero di incendi nell’estate 2008 si è fortemente ridotto rispetto all’anno precedente. In alcuni casi – ha aggiunto il Ministro - c’è stato anche il 70% in meno di superficie boschiva bruciata”.

“E questo, se da un lato è dovuto a condizioni meteo più miti, dall’altro- conclude Zaia - è frutto del grande lavoro di controllo e sensibilizzazione portato avanti in autunno e in inverno dal Corpo Forestale dello Stato”.


Fonte: Mipaaf

Potrebbero interessarti

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00

Italia

L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.

28 luglio 2025 | 20:18