Italia
Lavoro, Confagricoltura: positiva estensione voucher a tutte le attività agricole
31 ottobre 2008 | T N
Confagricoltura - Unione Provinciale degli Agricoltori di Lucca - valuta in modo favorevole lâemanazione della circolare INPS che estende lâutilizzo del lavoro occasionale di tipo accessorio (il cosiddetto voucher) a tutte le attività stagionali agricole, conformemente a quanto previsto dalla legge 133 del 2008.
Grazie a tale circolare, le imprese agricole, a partire da subito, potranno utilizzare i voucher non più solo per la vendemmia, ma per tutte le altre attività stagionali, a partire dalla raccolta delle olive, ormai imminente ed in alcune realtà già in corso.
Estremamente positiva, per Confagricoltura, anche lâeliminazione del limite aziendale di 10.000 euro allâutilizzo dei voucher, già previsto nella precedente fase di sperimentazione, e che consentirà quindi alle imprese agricole di utilizzare i voucher secondo le proprie esigenze organizzative e produttive, senza rigide limitazioni precostituite.
âCon lâestensione del voucher a tutte le attività stagionali agricole â conclude lâUnione Provinciale degli Agricoltori di Lucca - si può dunque considerare superata la fase sperimentale limitata alla vendemmia; fase sperimentale che ha avuto il merito di dimostrare come il lavoro occasionale di tipo accessorio non abbia alcun effetto âdestrutturanteâ sul mercato del lavoro agricolo, ma come rappresenti anzi uno strumento utile a favorire una regolazione trasparente di rapporti che, altrimenti, rischierebbero di rimanere sommersiâ.
Fonte: Prof. Vittorio Silvestri - Presidente
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00