Italia

Cordoglio per scomparsa Wanda Peracciani, partecipò a lotte contadine in Maremma

24 settembre 2008 | T N

Cordoglio per la scomparsa di Wanda Parracciani, dirigente per lunghi anni del Movimento contadino. Partecipò alla Resistenza nel grossetano accanto al marito Fernando Di Giulio che sarebbe poi stato eletto deputato nelle fila del Pci, militando ella stessa nel Partito comunista.

S’interessò sin da giovane delle lotte contadine nella Maremma toscana diventando punto di riferimento dell’Associazione assegnatari fino alla costituzione dell’Alleanza contadini della quale ne divenne responsabile femminile nazionale.

Nella stessa Organizzazione ricoprì diversi incarichi dirigenziali, partecipando alla fase costituente della Confcoltivatori della quale ugualmente fu resposabile femminile. S'impegnò particolarmente del miglioramento dei servizi civili nelle campagne recando un valido contributo all'approvazione del nuovo diritto di famiglia che ha creato le premesse per la valorizzazione delle donne coltivatrici in senso imprenditoriale.


Fonte: Cia

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00