Italia

Nominati 25 Cavalieri del Lavoro, solo uno di essi opera in agricoltura

31 maggio 2008 | T N

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato oggi i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, onorevole dottor Claudio Scajola, di concerto con il Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dottor Luca Zaia, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della regione di provenienza:

ARTONI Luigi, Trasporti, Emilia Romagna

BAMBI Patrizia, Industria dell’abbigliamento, Toscana

BOCCIA Orazio, Industria tipografica, Campania

BRAGA Raffaella in Radice, Industria nautica, Lombardia

BRUGOLA Giannantonio, Industria meccanica, Lombardia

CALVINI Adriano, Industria alimentare, Liguria

CUCCHIANI Enrico Tommaso, Assicurazioni, Friuli Venezia Giulia

DE LAURENTIIS Aurelio, Industria cinematografica, Lazio

DI SANTE Giandomenico, Credito, Abruzzo

D’ONGHIA Angela, Industria dell’abbigliamento, Puglia

FURLANETTO Giovanna, Industria dell’abbigliamento, Emilia Romagna

GARBARINO Cesara in Mazzola, Edilizia, Liguria

GISMONDI Ernesto, Industria elettrotecnica, Lombardia

JANNOTTI PECCI Costanzo, Industria turistico termale, Campania

LEVI Michele Paolo, Industria tessile, Israele

MAZZOCCHI Maria Giovanna, Industria dell’editoria, Lombardia

MICHELACCI Paola, Industria turistico alberghiera, Marche

MONTANTE Antonello, Industria meccanica, Sicilia

NENCINI Mario, Industria dell’abbigliamento, Toscana

POLI Roberto, Industria dell’energia, Lazio

RAMONDA Giuseppe, Commercio, Veneto

SALZA Enrico, Credito, Piemonte

SELCI Giancarlo, Industria meccanica, Marche

SPAGNOLETTI ZEULI Onofrio, Agricoltura, Puglia

STROPPIANA Fiorindo, Industria gomma e plastica, Piemonte

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00