Italia
Doc Bardolino, zonazione e libro per festeggiare i 40 anni
30 maggio 2008 | T N
La piena maturità si raggiunge a quarantanni. Un bel regalo di compleanno potrebbe essere un libro. Eâ lâidea del Consorzio del vino Bardolino DOC, che lunedì 2 giugno alle ore 10.30 presenterà presso il Municipio di Bardolino (VR), il volume che raccoglie i risultati del progetto di Zonazione viticola della DOC Bardolino, realizzato da Veneto Agricoltura, in collaborazione con lo stesso Consorzio di Tutela e la Provincia di Verona. Lâopera descrive le caratteristiche pedo-climatiche del territorio, illustra i risultati dellâinterazione tra vitigni e ambiente di coltivazione, e riporta le schede tecniche per lâottimale gestione dei vitigni.
La zona di produzione del Bardolino comprende una quindicina di comuni della sponda veronese del lago di Garda e del suo entroterra; questo territorio, nellâultimo triennio, è stato oggetto di una profonda opera di analisi nellâambito del progetto di Zonazione. Si tratta dello strumento più innovativo ed avanzato per valorizzare i caratteri enoici dei terreni della riviera gardesana e del suo entroterra che, è opinione diffusa, rappresentano un plusvalore di fondamentale importanza per il futuro della denominazione.
Questo manuale dâuso sarà un ausilio concreto ai produttori del Bardolino, offrendo importanti indicazioni tecniche e agronomiche, orientando altresì il lettore nella scelta dei vitigni, dei cloni e dei portinnesti che meglio consentono di porre in luce le prerogative territoriali della produzione vinicola.
Il Consorzio Bardolino DOC, nato nel 1968, compie quarantâanni quindi; e con questa pubblicazione si appresta a guidare i viticoltori verso la crescita in termini di qualità e quantità .
Fonte: Mimmo Vita
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00