Italia
Istituite le commissioni parlamentari. Ecco chi c'è all'agricoltura
Sono stati eletti lo scorso 22 maggio gli uffici di presidenza. Al Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora, alla Camera Paolo Russo
24 maggio 2008 | T N
Le Commissioni permanenti si sono riunite giovedì 22 maggio per la propria costituzione e per l'elezione degli Uffici di Presidenza.
SENATO
La IX Commissione permanente "Agricoltura e produzione agroalimentare" del Senato è così composta:
Presidente
Paolo Scarpa Bonazza Buora, Pdl
Paolo Scarpa Bonazza Buora è nato il 1 ottobre 1957 a Portogruaro, in provincia di Venezia, è al quinto mandato parlamentare, da onorevole nella dodicesima, tredicesima e quattordicesima legislatura, e, da senatore, nella quindicesima e nell'attuale sedicesima legislatura.
Nel terzo governo Berlusconi è stato sottosegretario di Stato per le politiche agricole dal 26 aprile 2005 al 16 maggio 2006, mentre dal 6 giugno 2006 al 28 aprile 2008 è stato membro della IX Commissione permanente Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato.
Vicepresidenti
Lorenzo Piccioni, Pdl
Paolo De Castro Pd
Segretari
Antonino Randazzo, Pd
Enrico Montani, Lnp
Membri
ALLEGRINI Laura, Pdl
ANDRIA Alfonso, Pd
ANTEZZA Maria, Pd
BERTUZZI Maria Teresa, Pd
BEVILACQUA Francesco, Pdl
COMINCIOLI Romano, Pdl
DI NARDO Aniello, Idv
FASANO Vincenzo, Pdl
GIORDANO Basilio, Pdl
GUSTAVINO Claudio, Pd
MAZZARACCHIO Salvatore, Pdl
MONGIELLO Colomba, Pd
OLIVA Vincenzo, Misto
PERTOLDI Flavio, Pd
PICCONE Filippo, Pdl
PIGNEDOLI Leana, Pd
PINZGER Manfred, Udc-Svp-Aut
SANCIU Fedele, Pdl
SANTINI Giacomo, Pdl
VALLARDI Gianpaolo, Lnp
CAMERA
La XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati è così composta:
Presidente
Paolo Russo, Pdl: link esterno
Paolo Russo ha 48 anni, è medico-chirurgo specializzato in oculistica e dirigente della divisione oculistica dellâAzienda ospedaliera Monaldi di Napoli, in aspettativa per mandato parlamentare.
Alla Camera dei deputati approda nel 1996, nelle fila di Forza Italia.
Nel 2001 viene rieletto a Montecitorio.
Nel 2002 arriva lâindicazione, con voto plebiscitario, alla carica di Presidente della Commissione Parlamentare dâinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse.
Deputato per due legislature, viene ancora una volta riconfermato in Parlamento nel corso delle elezioni politiche del 2006.
Vicepresidenti
Roberto Rosso, Pdl
Angelo Zucchi, Pd
Segretari
Massimo Fiorio, Pd
Fabio Rainieri, Lega Nord
Membri
AGOSTINI Luciano, Pd
BECCALOSSI Viviana, Pdl
BELLOTTI Luca, Pdl
BIAVA Francesco. Pdl
BONCIANI Alessio, Pdl
BRANDOLINI Sandro, Pd
CALLEGARI Corrado, Lega Nord
CARRA Marco, Pd
CATANOSO Basilio, Pdl
CENNI Susanna, Pd
CUOMO Antonio, Pd
D'IPPOLITO VITALE Ida, Pdl
DAL MORO Gian Pietro, Pd
DE CAMILLIS Sabrina, Pdl
DI CATERINA Marcello, Pdl
DI GIUSEPPE Anita, Idv
DIMA Giovanni, Pdl
FAENZI Monica, Pdl
FARINA Renato, Pdl
FOGLIATO Sebastiano, Lega Nord
GOTTARDO Isidoro, Pdl
IANNARILLI Antonello, Pdl
LUSETTI Renzo, Pd
MARROCU Siro, Pd
NARO Giuseppe, Udc
NASTRI Gaetano, Pdl
NEGRO Giovanna, Lega Nord
NOLA Carlo, Pdl
OLIVERIO Nicodemo Nazzareno, Pd
PEPE Mario, Pd
ROMELE Giuseppe, Pdl
ROTA Ivan, Idv
RUVOLO Giuseppe, Udc
SANI Luca, Pd
SARDELLI Luciano Mario, Misto-Movimento per l'Autonomia
SERVODIO Giuseppina, Pd
TADDEI Vincenzo, Pdl
TRAPPOLINO Carlo Emanuele, Pd
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00