Italia
A sorpresa la Toscana non avrà più un assessore all’agricoltura
Dopo che l’ex assessore Cenni è stata eletta deputato, sarà il Presidente Martini ad assumerne le veci, e non solo ad interim
10 maggio 2008 | T N
L'assessore regionale all'agricoltura della Regione Toscana Susanna Cenni, eletta alla Camera dei deputati, ha lasciato ufficialmente l'incarico in Regione e non verrà sostituita.
Le sue deleghe saranno affidate in parte al presidente della Giunta Claudio Martini (agricolutra, caccia, pesca e foreste) e in parte al vicepresidente Federico Gelli (pari opportunità ).
"In un clima di polemiche sui costi della politica - ha affermato Martini - tutti devono essere chiamati a dare un contributo per lo snellimento, così ho preferito diminuire il numero degli assessori".
âHo cercato di avviare un percorso nuovo per la nostra agricoltura â ha affermato congedandosi lâon Susanna Cenni - investendo, non solo sulla qualità dei prodotti, ma anche su un sempre più forte radicamento territoriale, e anche lavorando per una più forte relazione con il mercato locale e internazionale. Ho avuto modo di impostare il nuovo Piano di sviluppo rurale di cui in questi mesi sono partiti i bandi, inserendovi alcune delle scelte di fondo decisive perché, come abbiamo più volte sostenuto, la nostra agricoltura possa coltivare il suo futuro: penso allo sviluppo delle agrienergie, alla valorizzazione delle sinergie nelle filiere produttive, allâimpulso alle produzioni territoriali anche con progetti innovativi come quello della filiera corta). Restano ancora tante sfide (dalla semplificazione amministrativa, alle ripercussione delle prossime decisioni comunitarie su vino e Politica agricola comune), sfide che, ne sono certa, la Toscana troverà il modo di superare nel migliore dei modiâ.