Italia
Olio d’oliva sofisticato, nuovi sequestri e arresti
21 aprile 2008 | T N
Sono 39 le persone arrestate, tra Puglia e Campania, per sofisticazione e la contraffazione di olio extravergine di oliva.
Lâoperazione è partita dalla procura di Foggia e ha visto operare i carabinieri dei Nas che hanno arrestato i capi dellâorganizzazione che aveva sede a Cerignola, provincia di Foggia, e messo i sigilli a sette stabilimenti oleari.
Le indagini hanno svelato che vi erano quattro gruppi dediti alla preparazione e alla commercializzazione dell'olio contraffatto.
Il prodotto sofisticato era destinato sia al mercato italiano sia a quello estero con particolare riferimento a Germania, Svizzera e Stati Uniti.
Lâolio posto sotto sequestro, un totale di 25 mila litri, era una miscela di olio di semi âcamuffatoâ con un poâ di clorofilla e qualche grammo di betacarotene per confondere il consumatore. La sofisticazione avveniva in locali e casolari fatiscenti nelle campagne di Cerignola o in alcuni opifici che sono stati sequestrati
I sigilli sono stati posti all'oleificio Sinerchia di Cerignola e Vaira di Foggia.
Al gruppo un litro di olio contraffatto costava meno di 80 centesimi e che veniva venduto invece per 4-5 euro al litro: un'attivita' che in sedici mesi avrebbe fruttato circa otto milioni di euro.
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00