Italia

Ancora Gianfranco Vissani e l'olio di oliva

Chef è chef, personaggio è personaggio, e così l'Uomo di Baschi - quello dell'olio di soia in frittura, ricordate? - torna sulla scena nelle vesti di grande comunicatore di una qualificata cultura oliandola

12 aprile 2008 | T N

E ci risiamo. Questa volta è un'azienda di patatine ad arruolarlo, la Ica Foods, con la sua linea chips gourmet Crik Crok.

Il claim, come dicono i geni della pubblicità, si basa sulla triade qualità-sapore-fantasia. Scelta intelligente e strategica, complimenti dunque all'azienda.



Le patatine fritte, insomma, fanno colpo. E in questo caso fanno crik crok, non occorre nemmeno masticarle. Sì, d'accordo, ma quelle sponsorizzate e masticate da Rocco Siffredi - le Amica Chips - fanno volare molto, ma molto più in alto. Si ergono quasi verso l'assoluto... per poi atterrare placide sul monte di Venere.
Meglio allora quest'ultime; già, perché, in fondo, con Siffredi è tutto diverso, con lui "la patatina tira"...

Oh, questi geni della pubblicità! Chi sceglieranno mai quale testimonial di altre aziende? Sarebbe auspicabile la... (non si dice il nome, fa peccato!) ...



Ed ecco le parole dello spot di Siffredi: «Io di patatine ne ho viste tante. Gustose, fragranti. Non ce la faccio a stare senza, le ho provate tutte. Americane, tedesche, olandesi, grandi e piccole, con la sorpresa. Le prendevo così, senza tanti complimenti, anche tre alla volta. Ma nessuna è come questa. Fidati di uno che le ha provate tutte».

Ed ecco invece uno spaccato dei trascorsi di Vissani, con il suo smisurato amore verso gli oli di oliva: link esterno

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00