Italia
Olio d'oliva "clandestino" arrivato al porto di Ancora: bloccato dalla Guardia di Finanza
L'olio d'oliva era privo di qualsivoglia documento commerciale di accompagnamento che ne dichiarasse la provenienza, oltre che delle certificazioni sanitarie previste dalla normativa per l'immissione in consumo
14 febbraio 2025 | 12:40 | C. S.
Nel porto di Ancona individuati e sequestrati circa 5.300 litri di olio di oliva e diversi quantitativi di prodotti alcolici, provenienti dall'Albania, e trasportati su alcuni veicoli per introdurli clandestinamente in commercio in Italia.
Lo hanno scoperto i funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Ancona, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Ancona, nel corso dei quotidiani controlli effettuati sui traffici.
L'olio d'oliva era privo di qualsivoglia documento commerciale di accompagnamento che ne dichiarasse la provenienza, oltre che delle certificazioni sanitarie previste dalla normativa per l'immissione in consumo.
Alle richieste degli operanti, i conducenti dei veicoli avevano risposto di non avere nulla da dichiarare: è stata loro contestata l'omissione della dichiarazione doganale in qualità di detentori della merce. I prodotti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per contrabbando, per il tentativo di introdurre in Italia le merci sottraendole al pagamento dei diritti di confine e dell'accisa gravante sui prodotti alcolici.
L'operazione, svolta in collaborazione tra l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, "testimonia ancora una volta l'efficacia delle azioni congiunte volte a reprimere le condotte illecite, nonché l'impegno e l'attenzione quotidiana finalizzata a tutelare la sicurezza e la salute pubblica, con particolare riferimento alla salubrità dei prodotti ed al rispetto della legalità".
Potrebbero interessarti
Italia
Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci
Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio
25 ottobre 2025 | 16:00
Italia
Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese
E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi
25 ottobre 2025 | 15:00
Italia
Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente
La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate.
25 ottobre 2025 | 14:00
Italia
Fiocco Verde da Augusto Bocchini, tornato a far olio delle olive dopo un’esperienza europea
Ex presidente di Confagricoltura e del Copa-Cogeca, ora nella sua Umbria guida l’azienda agricola con frantoio dove produce olio extravergine di oliva biologico
23 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Fiocco Verde dalla Sardegna con Nicola Solinas di Masoni Becciu
L’azienda agricola Masoni Becciu è situata in località Seddanus Villacidro, città olivicola di antica tradizione, in cui esiste un ambiente pedoclimatico particolarmente favorevole alla produzione di olio di alta qualità in agricoltura biologica
23 ottobre 2025 | 17:30
Italia
Melizzano presto diventerà Città dell’Olio
Il comprensorio del Sannio sogna una rinascita olivicola sulle orme di Virgilio. Dolci colline che possono sempre più diventare bacino produttivo di olio di oliva per la Campania e oltre
23 ottobre 2025 | 16:00