Italia
L’olio ufficiale del Giubileo sarà firmato dall’Oleificio Morettini

La produzione e la distribuzione sono state affidate dal Dicastero per l’Evangelizzazione all’azienda savinese. L’Oleificio Morettini aveva già realizzato l’olio giubilare del 2016
17 gennaio 2025 | 09:00 | C. S.
L’olio ufficiale del Giubileo della Speranza sarà a firma dell’Oleificio Toscano Morettini. Il Dicastero per l’Evangelizzazione ha affidato all’azienda savinese il compito di produrre e distribuire l’olio extra vergine d’oliva riconosciuto tra le specialità gastronomiche d’eccellenza marchiate con il logo dell’Anno Santo 2025, rientrando così tra i partner dell’evento religioso indetto da Papa Francesco. L’Oleificio Morettini aveva già realizzato l’olio del Giubileo della Misericordia del 2016, dunque questa continuità testimonia ulteriormente la qualità e l’eticità delle attività di una realtà che è oggi tra i punti di riferimento internazionali del proprio settore.
Il dicastero vaticano ha valutato la storia, la produzione, i valori e il progetto dell’azienda fondata a Monte San Savino nel lontano 1950 che ha nuovamente meritato la prestigiosa opportunità di apporre il logo giubilare su una bottiglia ideata appositamente per questo evento. L’olio “Del Giubileo”, ricavato da una selezione delle migliori olive del territorio estratte a freddo, sarà commercializzato con un packaging e con una grafica appositamente studiati dall’agenzia Studio Astra di Arezzo per trasmettere lo spirito giubilare, andando a rappresentare un olivo stilizzato che assume la forma di crocifisso. Questo prodotto verrà distribuito capillarmente in tutta la penisola e all’estero (in particolare in Corea del Sud), oltre che nei rivenditori ufficiali di articoli religiosi e nei due punti vendita dello stesso Oleificio Morettini all’interno del Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino e del Frantoio di San Gimignano. «La rinnovata fiducia verso la nostra attività - spiega Alberto Morettini, direttore generale dell’Oleificio Morettini, - è un motivo di particolare soddisfazione e, allo stesso tempo, di responsabilità. In un anno tanto importante per la Chiesa Cattolica, infatti, avremo il compito di rappresentare lo spirito e i valori di questo grande evento giubilare attraverso il nostro olio extra vergine d’oliva».
Potrebbero interessarti
Italia
Giornata delle Verdure: un bambino italiano su due non le mangia

Le verdure non sono semplici contorni, ma alimenti con molte proprietà nutrizionali in grado di contribuire alla salute del nostro organismo. Se i bimbi li rifiutano s’impoverisce l’alimentazione di tutta la famiglia
18 giugno 2025 | 12:00
Italia
L'olio extravergine di oliva IGP Toscano col contrassegno della Zecca dello Stato

La “fascetta”, elaborata e stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato, abbraccerà il collo di ogni bottiglia di olio Toscano IGP portando i livelli di tutele, trasparenza e sicurezza ai massimi standard garantiti dalla più avanzata tecnologia anti-frode
18 giugno 2025 | 11:00
Italia
PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno
17 giugno 2025 | 15:00
Italia
Bene la produzione di farine di grano tenero e grano duro

La significativa contrazione delle quotazioni degli sfarinati e dei sottoprodotti dopo i picchi raggiunti nel 2022, ha pesato negativamente sul livello del fatturato dell'industria molitoria nazionale
17 giugno 2025 | 11:00
Italia
L'olio extravergine di oliva di Coratina merita rispetto: abbassare gli steroli totali

Un pericoloso quanto equivoco messaggio con il quale si vorrebbe far passare il messaggio che l'Italia sarebbe una centrale di frodi e sofisticazioni dell'olio nonostante alcuni noti marchi di aziende olearie italiane siano in mano di gruppi spagnoli
16 giugno 2025 | 13:00
Italia
Oleoturismo: i dettagli della nuova legge regionale pugliese

Sono considerate attività oleoturistiche le attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo. Nel testo di legge vengono disciplinate le procedure da seguire per l'avvio dell'attività oleoturistica e fissa standard minimi di qualità.
14 giugno 2025 | 09:00