Italia

Terza edizione per "La degustatrice di olio di oliva", concorso riservato a sole donne

22 gennaio 2008 | T N

La sezione Fidapa di Alghero e il Comune di Alghero, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e dell’Onaooo, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Olio d'Oliva, organizzano il terzo Premio nazionale “La degustatrice di olio d’oliva”, concorso riservato:

- ad assaggiatrici di olio extravergine e vergine di oliva, professioniste;

- a donne semplicemente appassionate ed estimatrici dell’olio di oliva.

Il Concorso si terrà sabato 01 Marzo 2008. Al Concorso è necessario iscriversi entro il 22 Febbraio 2008.
La partecipazione è gratuita.

Le prime tre classificate del Concorso riceveranno come premio un gioiello appositamente realizzato per l’occasione; è previsto un premio speciale per la miglior degustatrice non professionista.

Il Premio, giunto alla terza edizione, si svolge ad Alghero, cittadina di origine catalana che vanta una secolare tradizione olivicola ed è sede di numerose aziende produttrici che hanno ottenuto importanti riconoscimenti.

Oltre ad essere un motivo di incontro e competizione fra le donne del settore olivicolo-oleario, il Premio offre l’occasione per trascorrere ad Alghero un piacevole soggiorno in un periodo nel quale le condizioni climatiche sono generalmente favorevoli.

Referente di progetto è la Sig.ra Annamaria Rognoni
Info: 079.978576 o info@orodialghero.com o all’indirizzo anroa2000@yahoo.it.

Ulteriori notizie sulle precedenti edizioni del concorso e la modulistica per l’iscrizione sono scaricabili dal sito internet www.orodialghero.com

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00