Italia
IL MORELLINO DI SCANSANO A MARCHIO DOCG
A partire dal primo marzo, il passaggio alla prestigiosa denominazione controllata e garantita sarà realtà concreta
05 gennaio 2008 | T N
Dal marzo 2008 potremo finalmente libare con il Morellino di Scansano DOCG ! A partire dal 1 marzo infatti si sarà concluso lâimpegnativo iter burocratico che ha portato il prestigioso vino maremmano dalla rispettabile DOC alla più prestigiosa Denominazione dâOrigine Controllata e Garantita.
Approvata con poche settimane di ritardo rispetto alla vendemmia del 2006 (con Decreto del 14.11.2006), si è dovuto attendere il raccolto del 2007 e la successiva vinificazione per avere il vino che potrà essere imbottigliato e commercializzato, con la nuova etichetta, non prima del 1 marzo 2008.
Il rigoroso Disciplinare prevede appunto la commercializzazione del prodotto imbottigliato solo nel territorio definito dalla Denominazione esclusivamente in recipiente vitreo, chiuso e sigillato con lâapposita fascetta rosa ministeriale, in contenitori compresi fra i 0,100 e i 5 litri. Non sarà quindi più possibile commercializzare, Morellino di Scansano sfuso: questo a garanzia totale del consumatore che potrà così risalire con facilità alla fonte del prodotto secondo una linea di tracciabilità perfettamente definita.
Fonte: Carlo Ravanello, Cinzia Tosetti
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00