Italia
Nuovo sequestro di 71 tonnellate di falso olio di oliva a Foggia

L'olio era contenuto in vasche in plastica e lattine di varie misure. Sequestrati anche 623 litri di clorofilla utilizzata per la sofisticazione degli olii
11 luglio 2024 | C. S.
A Cerignola i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bari, con il supporto del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli ed i Nuclei di Napoli, Salerno, Taranto, Foggia, Campobasso, Potenza e del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia ed in collaborazione del Nucleo Veterinario di supporto Areale Nord dell’Esercito Italiano di Padova, hanno eseguito 18 decreti di perquisizione locale, emessi nei confronti di sette cerignolani accusati di diversi reati, tra cui associazione per delinquere finalizzata, alla sofisticazione di sostanze alimentari destinate alla commercializzazione, frode nelle pubbliche forniture militari ed adulterazione.
Le indagini avviate dal NAS di Bari nel settembre 2023, coordinate dalla Procura di Foggia, ha interessato diverse province del territorio nazionale, ed aveva già consentito l’individuazione ed il sequestro di circa 42 tonnellate di olio sofisticato, pronte per la successiva distribuzione, ed in taluni casi già disponibile nella filiera agroalimentare e vendute come olio extra vergine di oliva italiano. Nel corso delle operazioni, sono stati perquisiti diversi box e magazzini in uso agli indagati, sottoponendo a sequestro nella circostanza 71 tonnellate di sostanza oleosa, contenuta in vasche in plastica e lattine di varie misure, 623 litri di clorofilla utilizzata per la sofisticazione degli olii, attrezzature per il confezionamento, numerose etichette, un furgone utilizzato per il trasporto dell’olio, muletti per la movimentazione delle pedane, materiale informatico e diversa documentazione commerciale utile alle indagini.
Inoltre, durante le perquisizioni, sono state rinvenuti e sottoposti a sequestro 1145 contrassegni di stato delle accise doganali (fascette), varie etichette e bottiglie in vetro, nonché 174 bottiglie di champagne, sui quali sono in corso approfondimenti investigativi. Il valore complessivo del sequestro ammonta ad 900mila euro.
Potrebbero interessarti
Italia
Qualità confermata e segnali positivi per gli agrumi italiani

La Germania che si conferma il primo mercato di sbocco per il nostro Paese. La siccità non ha compromesso la qualità della produzione che, pur presentando frutti mediamente di calibro inferiore, si è rivelata ottimale sotto il profilo organolettico
12 giugno 2025 | 14:00
Italia
I due nuovi contaminanti che preoccupano l'ortofrutta italiana

Il Regolamento 396/2005/CE e s. m. stabilisce i livelli massimi di residui per combinazioni alimento/fitofarmaco. I potenziali problemi dovuti all’acido difluoroacetico (DFA) e all’acido trifluoroacetico (TFA)
12 giugno 2025 | 12:00
Italia
I controlli dell'ICQRF sull'agroalimentare italiano

Oltre 50.000 verifiche annuali per tutelare la qualità, la sicurezza e i produttori onesti. Il 2025 vedrà il rafforzamento delle attività di vigilanza, in particolare nei settori a maggior rischio, come le pratiche sleali
12 giugno 2025 | 10:00
Italia
L'oliva Taggiasca ligure diventa IGP

Dopo anni di lotte e il tentativo di rinominare la varietà, ora la Liguria vede riconosciuta l'oliva Taggiasca Igp. Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale europea la domanda di registrazione come prodotto a indicazione geografica
12 giugno 2025 | 09:00
Italia
Multe sulle quote latte: si apre il periodo della transizione

L'Organismo di composizione, composto da un alto Magistrato contabile, da un Avvocato dello Stato e da un Dirigente dell'Agea, avrà il compito di valutare le istanze presentate dagli allevatori e con loro addivenire a una transazione
11 giugno 2025 | 11:00
Italia
Record di notizie di reato per l’olio di oliva nel 2024

Un olio extravergine di oliva su quattro campionato dalla Repressione Frodi risulta irregolare alle analisi di laboratorio nel 2024. Un operatore su cinque ha ricevuto un verbale. Comparto oleario tra i più controllati
11 giugno 2025 | 10:00