Italia

Insediato il consiglio di amministrazione di Ismea

Insediato il consiglio di amministrazione di Ismea

Livio Proietti è il nuovo presidente dell'Istituto, con Gaia Morelli vicepresidente e Maria Chiara Zaganelli confermata come direttore generale: rafforzare i servizi informativi, assicurativi e finanziari

03 aprile 2024 | C. S.

Si è tenuta la riunione di insediamento del Consiglio di Amministrazione dell'ISMEA, presieduto dell'Avv. Livio Proietti, nominato Presidente dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare con Decreto del Presidente della Repubblica 22 febbraio 2024.

Nella seduta odierna, l'Avv. Gaia Morelli, già membro del precedente CdA, e il Dott. Alessandro Beduschi, Assessore all'agricoltura della Regione Lombardia, nominati consiglieri del Consiglio di Amministrazione ISMEA con Decreto ministeriale n. 111261 del 6 marzo 2024, hanno deliberato, su proposta del Presidente, la nomina a Direttore Generale dell'Avv. Maria Chiara Zaganelli, riconfermata nel ruolo, e a Vicepresidente dell'Avv. Gaia Morelli.

"Sono onorato di assumere la Presidenza di ISMEA", ha dichiarato Livio Proietti nel dare un caloroso benvenuto ai componenti del Consiglio di amministrazione. "Un Istituto - ha proseguito - strategico per il settore agroalimentare italiano che ho avuto modo di conoscere a fondo e di guidare durante la mia gestione da Commissario straordinario, apprezzandone la credibilità costruita negli anni e l'assoluta qualità del management e delle risorse umane che lo compongono".

"Ringrazio il Presidente Proietti e i Consiglieri per la fiducia nuovamente accordatami - ha dichiarato Maria Chiara Zaganelli. Al termine di una gestione commissariale che ha consentito il rafforzamento strategico dell'Istituto con l'adozione del nuovo Statuto, siamo oggi pronti ad affiancare il Ministero con il dovuto impegno e la necessaria determinazione, continuando a offrire i nostri strumenti e a dare risposte concrete alle imprese del settore agroalimentare italiano".

Con l'insediamento del Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica per quattro anni, e la nomina del Direttore Generale, l'ISMEA porta a compimento il processo di riorganizzazione.

“Auguri di buon lavoro a tutto il Consiglio di amministrazione Ismea insediato oggi, al neopresidente, Livio Proietti, all’Avv. Gaia Morelli e all’Assessore all’agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi. Le mie congratulazioni anche a Maria Chiara Zaganelli, riconfermata Direttore Generale. L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare è un'agenzia strategica per la nostra agricoltura e per tutto il settore agroalimentare italiano. Insieme con il presidente Proietti, che ha guidato l’agenzia in questi mesi nel ruolo di commissario straordinario, con Maria Chiara Zaganelli e tutto il Cda, continueremo a lavorare in sinergia per rafforzare ulteriormente il ruolo e i servizi di questo Istituto, tra i quali trovano posto i servizi informativi, assicurativi e finanziari, fondamentali per favorire la competitività delle aziende. Un lavoro prezioso, portato avanti da tutto il personale ISMEA, a cui vanno i miei complimenti. Oggi viene portato a compimento il processo di riorganizzazione che avevo auspicato per rilanciare ed esaltare il ruolo di ISMEA di fronte alle sfide future”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

Potrebbero interessarti

Italia

Giornata delle Verdure: un bambino italiano su due non le mangia

Le verdure non sono semplici contorni, ma alimenti con molte proprietà nutrizionali in grado di contribuire alla salute del nostro organismo. Se i bimbi li rifiutano s’impoverisce l’alimentazione di tutta la famiglia

18 giugno 2025 | 12:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano col contrassegno della Zecca dello Stato

La “fascetta”, elaborata e stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato, abbraccerà il collo di ogni bottiglia di olio Toscano IGP portando i livelli di tutele, trasparenza e sicurezza ai massimi standard garantiti dalla più avanzata tecnologia anti-frode

18 giugno 2025 | 11:00

Italia

PAC 2025: entro il 15 luglio le domande di aiuto

La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno

17 giugno 2025 | 15:00

Italia

Bene la produzione di farine di grano tenero e grano duro

La significativa contrazione delle quotazioni degli sfarinati e dei sottoprodotti dopo i picchi raggiunti nel 2022, ha pesato negativamente sul livello del fatturato dell'industria molitoria nazionale

17 giugno 2025 | 11:00

Italia

L'olio extravergine di oliva di Coratina merita rispetto: abbassare gli steroli totali

Un pericoloso quanto equivoco messaggio con il quale si vorrebbe far passare il messaggio che l'Italia sarebbe una centrale di frodi e sofisticazioni dell'olio nonostante alcuni noti marchi di aziende olearie italiane siano in mano di gruppi spagnoli

16 giugno 2025 | 13:00

Italia

Oleoturismo: i dettagli della nuova legge regionale pugliese

Sono considerate attività oleoturistiche le attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo. Nel testo di legge vengono disciplinate le procedure da seguire per l'avvio dell'attività oleoturistica e fissa standard minimi di qualità. 

14 giugno 2025 | 09:00