Italia
“TRACCE DI OLIO”, UN CONCORSO DI IDEE
02 novembre 2007 | T N
Lâiniziativa organizzata dalla OOPP punta a valorizzare lâolio della prossima
campagna olearia con lâetichetta vincitrice del concorso La Ooopp, l'Organizzazione Olivicola Produttori Pugliesi, bandisce la prima edizione del
Concorso di idee TRACCE DI OLIO, unâiniziativa rivolta a professionisti e non che ha lo scopo di realizzare lâetichetta del nuovo olio commercializzato nel 2008.
Un montepremi di ⬠5.000 euro e la realizzazione dellâetichetta vincente i premi del concorso che vedrà coinvolti designer, grafici professionisti, ma a anche non professionisti e studenti di istituti artistici, e che mira a rafforzare lâimportanza della comunicazione in un settore quale quello della produzione olivicola così importante per territorio salentino.
Per valorizzare il prodotto, le sue caratteristiche, le sue modalità di impiego â affermano dalla Oopp - è indispensabile anche promuoverne il marchio ed il packaging nel moderno mercato in cui la concorrenza è agguerritissima. In sintesi, per promuovere lâolio del Salento è necessario anche muoversi attraverso i canali della comunicazione.
La Oopp è attualmente costituita dallâAgricola Nuova Generazione Soc. Coop. di Martano, lâAgricola Latianese di Latiano e la Cantolio di Manduria, tre cooperative che si sono strutturate per contribuire alla promozione dellâolivicoltura salentina, tenendo presenti le necessità sia dei produttori e che dei consumatori.
La Oopp, che attualmente sta commercializzando olio extra vergine dâoliva tracciato con certificazione su tutta la filiera, adotterà lâetichetta vincitrice del concorso per la nuova produzione di olio 2007/08.
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 16 novembre. Per dettagli sul concorso e per scaricare il bando collegarsi al sito www.ooppsalento.com oppure inviare
una email allâindirizzo concorsi@ooppsalento.com.
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00