Italia
E' MORTO LUCIANO PAVAROTTI. IL MONDO PIANGE IL GRANDE TENORE
La scomparsa a seguito di una dura e ingiusta malattia
06 settembre 2007 | T N
Il mondo della lirica, ma non solo, piange la scomparsa di un grande personaggio, prima ancora che un cantante.
Luciano Pavarotti è deceduto in mattinata a Modena, alle 5 del mattino. Lo ha comunicato allâagenzia di stampa Associated Press il manager dell'artista Terri Robson.
Dopo una lunga e dura battaglia contro un cancro al pancreas, Pavarotti ha ceduto all'età di 71 anni. Era nato a Modena il 12 ottobre del 1935. E' stato il tenore più apprezzato al mondo, re delle scene degli ultimi decenni, rimanendo alla storia per la sua grande professionalità e simpatia. Pur aggravandosi, pochi giorni fa aveva affermato: "non ho perso il buon umore". Grande commozione.
Potrebbero interessarti
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00
Italia
Promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero

L'Italia è leader mondiale nella produzione di vino e ha raggiunto nel 2024 la cifra record di 8,1 miliardi di euro nell'export, con un incremento del 5,5% rispetto al 2023. I dazi non fermeranno il vino italiano
06 agosto 2025 | 09:00
Italia
Gli acquisti degli italiani di frutta e verdura

I giovani meno inclini a comprare frutta e verdura di stagione e e meno favorevoli a spendere di più per garantire l’equità socio-economica degli agricoltori. Provenienza e proprietà nutrizionali sono importanti
05 agosto 2025 | 10:00
Italia
Caporalato agricolo, un nemico ancora da sconfiggere

C'è stata un'inversione di tendenza rispetto al passato, con più controlli mirati, maggiore repressione e una crescita delle adesioni alla Rete del lavoro agricolo di qualità, passate da 5.300 a 9.300 in due anni
04 agosto 2025 | 12:00