Italia

Il concorso per il miglior Presepe a Macchiagodena

Il concorso per il miglior Presepe a Macchiagodena

Senza Presepe il Natale non è lo stesso. Oltre a quelli tradizionali saranno presenti Presepi realizzati con materiali di riciclo ma non per questo meno artistici

05 dicembre 2022 | C. S.

“Il presepe più bello” è stato nell’ultima edizione quello creato all’interno di una chitarra. Ma per il Natale 2022, quale sarà? Anche per queste festività natalizie si tiene la mostra ideata, organizzata e curata dalla Pro Loco di Macchiagodena, presieduta da Anita Manocchio. E, come sempre, sono i visitatori a decretare il presepe più bello esprimendo il proprio voto, sul posto, e facendolo dal primo all’ultimo giorno dell’esposizione. Il concorso della Pro Loco prevede la partecipazione di artisti e non artisti di ogni età; a Macchiagodena sono esposte opere originali, lavorazioni di puro artigianato, creazioni artistiche dal profondo significato spirituale.

Lo sappiamo: senza presepe il Natale non è lo stesso. La Pro Loco di Macchiagodena, paese in provincia di Isernia, ha indetto il concorso denominato “Il presepe più bello”. La presidente della Pro Loco, Associazione formata da volontari che si attivano per la promozione e la valorizzazione del territorio macchiagodenese, invita a partecipare in tantissimi anche questa volta.

«Il Presepe più bello è un’iniziativa semplice ma significativa, pensata per dare l’opportunità di condividere e riscoprire una delle consuetudini natalizie più significative, antiche e importanti: quella del Presepio – afferma la presidente Manocchio -. La precedente edizione del concorso ha visto la partecipazione di decine di concorrenti provenienti da Macchiagodena e non solo. Tra i più particolari: uno è stato realizzato in una vecchia valigia, un altro interamente in una damigiana, mentre un altro ancora creato interamente con diverse parti di una pianta di granturco. E come non ricordare il presepe vincitore della scorsa edizione: un’opera presepiale all'interno di una chitarra».

Anche per questa edizione si attendono a Macchiagodena molte adesioni, oltre a presepi tradizionali saranno presenti presepi realizzati con materiali di riciclo ma non per questo meno artistici.

«Il premio per il vincitore – spiega la presidente - sarà di nuovo un buono spendibile in una delle attività di ristorazione del nostro paese. Anche questa edizione della mostra dei presepi vede la Pro Loco Macchiagodena impegnata nella raccolta fondi a scopi benefici che quest’anno è rivolta a Telethon. Il giorno dell'inaugurazione della mostra, domenica 11 dicembre 2022, alle ore 12, potranno essere, infatti, acquistati i cuori di cioccolato e le tazze termiche firmate Telethon.  L'intero ricavato confluirà nell’incasso della serata del 13 dicembre 2022 presso l’auditorium di Isernia della manifestazione Antonio 4SMA organizzata dall’associazione KIMOS, che ringraziamo per l’opportunità offertaci di contribuire alla ricerca sulle malattie rare. Partecipate, seguiteci, prenotate i cuori e le tazze Telethon perché…CI PIACE ‘O PRESEPIO!!!».

I criteri di valutazione per partecipare: l’originalità, la lavorazione artigianale, la qualità artistica e la coerenza con la tematica, l’efficacia del messaggio spirituale. Le modalità e i termini per partecipare alla gara prevedono che: gli interessati devono richiedere di potere iscriversi al concorso lasciando un commento di adesione sotto al post che tratta dei presepi, e che si trova sulla pagina Facebook della Pro Loco di Macchiagodena; oppure, gli interessati, devono richiedere di potere iscriversi al concorso attraverso l’invio di un messaggio su Messenger, sempre della stessa Pro Loco di Macchiagodena.

La quota per partecipare al concorso è pari a 5 euro.

Termini di consegna delle opere: i presepi devono essere consegnati entro e non oltre giovedì 8 dicembre 2022, nella ex Biblioteca Comunale di Macchiagodena, che si trova in piazza Ottavio de Salvio. A ogni presepe è associato un numero identificativo, senza il nome del concorrente, ciò a garantire la massima trasparenza della competizione.

La valutazione dei presepi è fatta attraverso una anonima votazione da parte dei visitatori, i quali possono ammirare la mostra e scegliere, a proprio gusto e desiderio, l’opera artistica natalizia più bella fino a giovedì 22 dicembre. Lo scrutinio delle schede è tenuto venerdì 23 dicembre, con la proclamazione del presepe vincente.

Il premio al presepe classificatosi al primo posto: chi ha ideato il presepe vincente, insieme con la sua famiglia, e per un massimo di quattro componenti, può consumare,  gratuitamente, un pranzo o una cena presso una struttura ricettiva situata all’interno del territorio di Macchiagodena.

Potrebbero interessarti

Italia

Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina

Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta  era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di  250 mila quintali

17 novembre 2025 | 09:00

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00