Italia
L'Abruzzo candidata come regione vinicola dell'anno di Wine Enthusiast
La rivista americana mette anche l'Abruzzo tra i candidati ai trofei del Wine Star Award saranno presentati e celebrati il 30 gennaio 2023. Premiato il grande lavoro delle aziende in vigna e in cantina
15 settembre 2022 | C. S.
L’Abruzzo è l’unica regione europea inserita da Wine Enthusiast tra i candidati degli attesi Wine Star Awards – come regione dell’anno - promossi dalla rivista americana, punto di riferimento mondiale per gli operatori del settore vitivinicolo.
Ogni anno, in occasione di questo concorso, Wine Enthusiast nomina i soggetti più influenti dell’industria Wine and Spirits secondo diverse categorie. Nell’ambito “Wine Region of the Year 2022” l’Abruzzo entra oggi ufficialmente in corsa per andare a far parte dell’illustre club di vincitori del premio assieme ad altri contendenti come Marlborough, New Zealand, Southern Oregon/Rogue Valley, Oregon, Uco Valley, Argentina e SLO Coast, California.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento, che colloca il nostro territorio ai vertici di una così prestigiosa graduatoria”, spiega soddisfatto Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. “Il fatto di essere arrivati alla nomination conferma i frutti positivi del lavoro di promozione e di accreditamento dell’Abruzzo del vino in un mercato storicamente così importante a livello mondiale come quello statunitense, condotto in questi anni con costanza e determinazione attraverso una fitta attività di pubbliche relazioni, incoming e promozione del territorio. Questo traguardo avvalora anche le politiche agrarie promosse nella regione a partire dalla riorganizzazione dei disciplinari di produzione e ovviamente il grande lavoro che, in vigna e in cantina, le nostre aziende sono state capaci di sviluppare, facendo costantemente crescere la qualità dei nostri vini e ottenendo consensi sempre maggiori sia nel mondo della critica che nei diversi canali di distribuzione e tra i consumatori”.
I vincitori saranno annunciati ufficialmente il prossimo 3 novembre e i trofei del Wine Star Award saranno presentati e celebrati il 30 gennaio 2023.
Potrebbero interessarti
Italia
La cipolla che si usava come moneta di scambio
A Castrovillari un nuovo Presidio Slow Food e sei produttori coinvolti coltivano un bulbo dolcissimo tornato simbolo e orgoglio della città del Pollino. L’avvio nell’ambito del progetto Presidiamo la Calabria
27 novembre 2025 | 17:00
Italia
L’olio Toscano IGP partner della salute della Firenze Marathon
La presenza del Consorzio Toscano IGP è un punto fermo della collaborazione con la Firenze Marathon che strizza l’occhio soprattutto ai più̀ giovani
26 novembre 2025 | 18:00
Italia
Speculazione sui prezzi dell'olio di oliva: convocato il tavolo olivicolo
La sensibile diminuzione dei prezzi dell’olio richiede una riflessione sulle motivazioni alla base di questa oscillazione dei prezzi, in grado di escludere che possano esserci opacità nel sistema: il 1 dicembre il tavolo olivicolo
26 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il riconoscimento IGP Fragola della Basilicata, il primo su questo frutto in Italia
La ricerca dalla genetica delle piante con i dati storico-topografici, antropologici, archeologici e linguistici fino alla validazione storico-culturale delle varietà ha permesso di recuperare evidenze su una consapevolezza nell’uso e del gusto della fragola in Basilicata
26 novembre 2025 | 10:00
Italia
Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale
Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato
24 novembre 2025 | 11:00
Italia
Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione
All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale
23 novembre 2025 | 10:00