Italia

Sequestrati 27 quintali di olio di oliva nel basso Salento

Sequestrati 27 quintali di olio di oliva nel basso Salento

Il sequestro perchè il prodotto era privo di tracciabilità, non giustificato da documentazione che ne attestasse l’acquisto, l’origine e provenienza. Sanzioni per una somma pari a 5.500 euro

20 maggio 2022 | C. S.

I Carabinieri del Nas di Lecce, nell’ambito di una serie di controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti e alla repressione delle frodi alimentari, potenzialmente nocivi per la salute, hanno svolto in provincia un controllo presso un’azienda di deposito e confezionamento di olio.

I militari, al termine della verifica, hanno proceduto al sequestro di 2.760 kg. di sostanza oleosa destinata all’alimentazione, in quanto priva di tracciabilità, non giustificata da documentazione che ne attestasse l’acquisto, l’origine e provenienza.

Il prodotto sequestrato era conservato in silos e contenitori di varia capacità all’interno di un locale sprovvisto di registrazione e per il quale non erano state previste le apposite procedure di autocontrollo HACCP.

Il valore della merce ammonta a circa 30mila euro. I militari hanno contestato sanzioni per una somma pari a 5.500 euro.

Potrebbero interessarti

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00