Italia
International Coffee Tasting 2022: nuova formula per il concorso
La formula per il calcolo diventa di pubblico dominio, un modo per garantire trasparenza e stimolare a misurare in modo più oggettivo la qualità dei caffè
02 maggio 2022 | C. S.
International Coffee Tasting, il concorso internazionale del caffè organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), apre le iscrizioni per l’edizione del 2022. Nato nel 2006, in questi anni il concorso ha valutato quasi 2.500 caffè da oltre 30 paesi del mondo, nel 2021 i prodotti partecipanti sono stati più di 300.
Per l’edizione 2022 International Coffee Tasting rafforza il suo impianto scientifico. Confermata infatti la valutazione statistica stringente dell’operato di ogni singolo assaggiatore chiamato a giudicare i prodotti in gara. La grande novità è nuova formula per il calcolo del punteggio dei caffè valutati, un metodo ora completamente pubblico e disponibile anche sul sito del concorso.
“International Coffee Tasting è l’unico concorso al mondo che basa il calcolo del punteggio solamente su caratteristiche misurabili e controllabili del prodotto, per rompere definitivamente con la logica del ‘mi piace’ o ‘non mi piace’ che vediamo in altri contesti – commenta Luigi Odello, presidente Iiac – Inoltre il metodo e la formula sono completamente trasparenti e a disposizione di chiunque. Sono certo che questo potrà essere uno stimolo per l’intero mercato, fornendo a tutti la possibilità di confrontarsi con un nuovo modo per misurare la qualità dei caffè”.
Potrebbero interessarti
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30