Italia
L'INARRESTABILE DERIVA DELLA REGIONE CAMPANIA. AL GRIDO DI "BUFFONE, BUFFONE", ARIANO IRPINO AGGREDISCE UNA PERSONA PER BENE COME GUIDO BERTOLASO
Non c'è nulla da fare, occorre lasciare i campani a se stessi. Ma è giusto farli precipitare sempre più in basso, senza dare loro uno sprone, seppure duro e sferzante?
14 giugno 2007 | T N
"Buffone, buffone", in Campania la classe e la buona educazione scorre nel sangue di gran parte degli abitanti.
In Campania in fondo si sta bene, non esistono problemi, sì forse qualche eccedenza di spazzatura, ma sicuramente non c'è criminalità , la Camora è solo una maldicenza che si sente in giro, solo invidia.
"Vattene via", urlano gli abitanti di Ariano Irpino. Sono centinaia le persone che hanno circondato l'auto del commissario straordinario per l'emergenza dei rifiuti in Campania. Calci e pugni contro l'auto di Guido Bertolaso, una persona per bene che ad Ariano Irpino si stava recando nel tentativo di proporre agli amministratori e alle associazioni ambientaliste l'ipotesi di riaprire una, quella discarica di Difesa Grande.
Tanta tensione, la polizia e i carabinieri a protezione di Bertolaso e ancora una volta un'altra brutta pagina per la regione Campania.
Il resto dell'Italia non capisce perché i campani vivano solo di emergenze, forse sarebbe senza poter scendere dell'auto è stato costretto ad andar via da Ariano Irpino scortato dalle auto della polizia e dei carabinieri.
In Campania va tutto bene, c'è il sole, la contentezza e l'esuberanza della gente che vi abita: neanche Dio sa cosa fare. Si arrende, mandando giù qualche bestemmia. Perché sopra Dio, alla fine i Campani pongono se stessi: il grande Caos.
Non ce l'abbiamo con nessuno, sia ben chiaro, e crediamo che le persone per bene abitino ovunque. Ci chiediamo solo se sia possibile che in Campania non si riesca a far agire le Istituzioni, soprattutto quando queste sono rappresentate da figure serie, credibili e professionalmente ineccepibili. E' mai possibile che nessuno, tra gli abitanti di questa regione, non si renda conta ch'è ora di voltare pagina?
ARTICOLI CORRELATI
Atto disperato: In una terra dove non esiste il concetto del ânostroâ, ma solo del âmioâ si è disposti perfino a mettere a rischio la propria salute e quella dei propri figli pur di non cedere.
link esterno
Vedi Napoli e poi muori: A parte i furti, le estorsioni e altri ricorrenti abusi di cui le cronache si sono oramai assuefatte, il rischio di perdere accidentalmente la vita rimane altissimo. Basta poco. Napoli è un esteso campo di battaglia. Eâ come stare sul fronte, quasi. Non câè più alcun senso di sicurezza.
link esterno
Gomorra non piace a certa gente: Questo sud purtroppo non ha alcun desiderio di affrancarsi dal grande male rappresentato dalle mafie. E' così, il sud paga la colpa di essere se stesso, proprio per tale atteggiamento di insofferenza e indifferenza, fino ad arrivare alla minaccia, nei confronti di chi decide di dire "Alt! Non ci sto".
link esterno
Il mondo della Camorra raccontato da Saviano: Eâ verosimile che i magistrati abbiano utilizzato il suo libro come mezzo di comprensione della realtà nella quale sono chiamati ad operare.
link esterno
Potrebbero interessarti
Italia
L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno
14 agosto 2025 | 15:00
Italia
Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026
14 agosto 2025 | 09:00
Italia
Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati
12 agosto 2025 | 09:00
Italia
Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili
07 agosto 2025 | 16:00
Italia
Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente
07 agosto 2025 | 14:00
Italia
Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani
06 agosto 2025 | 11:00