Italia

Le ricette di sette chef liguri stellati per l'olio Dop Riviera ligure

Le ricette di sette chef liguri stellati per l'olio Dop Riviera ligure

Sui Social il tormentone estivo sarà a tavola con la campagna “C’è la Liguria dentro”. Saranno protagonisti sette chef stellati, l’extra vergine Dop e le eccellenze gastronomiche della regione

13 agosto 2021 | C. S.

Nel cielo estivo il Consorzio di tutela dell’olio DOP Riviera Ligure trova 7 stelle: sono gli chef che hanno deciso di diventare testimonial dell’eccellenza gastronomica della nostra regione.

Sette proposte gastronomiche diverse dove è protagonista la Liguria con l’Olio DOP e gli ingredienti autentici del territorio, spesso coltivati dagli stessi ristoratori.

I sette chef stellati sono Giorgio Servetto, Claudio Pasquarelli, Ivan Maniago, Ivano Ricchebono, Andrea Sarri, Giuse Ricchebuono, Barbara Masieri.

Le loro ricette stanno per diventare il nuovo “tormentone estivo” sui Social con la campagna “ C’è la Liguria dentro”, realizzata grazie al sostegno del Programma di Sviluppo Rurale Liguria.



Tra panorami e location mozzafiato si potrà seguire ( e provare a riproporre a casa ) Giorgio Servetto, al Ristorante Nove collocato nell’incantevole scenario della Villa della Pergola di Alassio, che prepara la “Trombetta dell’Orto Rampante con ricotta di brigasca”. Oppure Claudio Pasquarelli, del ristorante Claudio di Bergeggi, che propone con la figlia Lara il piatto “ Condiglione di astice blu bretone. O farsi guidare, in un ideale tour lungo la provincia di Savona, da Giuse Ricchebuono che dal Ristorante Vescovado a Noli propone “ Triglia piccante, piselli e ricci di mare”.

In provincia di Imperia sono due gli chef stellati testimoni della Liguria. A Sanremo dal “Ristorante Paolo e Barbara” nelle video ricette Barbara Masieri propone Gelato all’olio DOP, salsa di mandarini di Ospedaletti e stroscia con olio DOP. A Imperia c’è Andrea Sarri del ristorante omonimo che risponde con Cappellacci ripieni di coniglio alla ligure, profumi e gamberi di Oneglia.

Gli altri due chef stellati sono Ivano Ricchebono che al Ristorante The Cook a Genova propone “Gelato all’olio DOP e cioccolato bianco con crumble di cacao e ciliegie”. Mentre nel Tigullio il testimonial è Ivan Maniago che a Lavagna, al Ristorante Impronta d’Acqua, presenta il suo “Testar’olio DOP” dove il classico testarolo cambia per una volta nome in onore dell’Olio DOP.

Potrebbero interessarti

Italia

Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità

Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità

17 novembre 2025 | 17:00

Italia

Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina

Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta  era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di  250 mila quintali

17 novembre 2025 | 09:00

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00