Italia

Il Magnifico 2021 è pugliese: Mimì dell’Azienda Agricola Donato Conserva

Il Magnifico 2021 è pugliese: Mimì dell’Azienda Agricola Donato Conserva

Personaggio dell’anno Claudio Bisio, a Salvatore Stallone de Le Tre Colonne il Premio alla Carriera, a Tommaso Vatti, Caterina Bellandi e Heinrich Zehetner il titolo di EQOO Ambassador

17 maggio 2021 | C. S.

Concluso il rigoroso processo di selezione, per il nono anno consecutivo, la cerimonia del premio Il Magnifico 2021, European Extra Quality Olive Oil Award, ha incoronato il miglior olio d’Europa. 

Il Magnifico 2021, ossia il miglior olio presente in commercio per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato, è Mimì dell’Azienda Agricola pugliese Donato Conserva.

L’olio Mimì è il blend che ogni anno viene creato selezionando le olive tra le 24.000 piante su 80 ettari di terreno dell’azienda agricola Donato Conserva. Mimì è realizzato per accomunare e valorizzare al massimo tutte le caratteristiche che contraddistinguono le varietà di cultivar originarie del territorio pugliese ed ottenere un olio “perfetto”. Il tutto concentrato in una bottiglia dal design unico e diventata il simbolo dell’azienda.

Mimì di Donato Conserva si aggiudica l’oscar dell’olio 2021 gareggiando insieme agli altri 11 oli di aziende italiane arrivate alla finale: Fonte di Foiano 1979; Viride di Marsicani; Idra di Fattoria Ambrosio; Superbo di Americo Quattrociocchi; Extremum di Paolo Cassini; Oro Di Rufolo, Coratina dell’ Az. Agr. Ortoplant; 100% Italiano di Dievole; Bell'omio Bio di Agrestis; Villa Magra Grand Cru del Frantoio Franci; Aromatica di Giacomo Grassi; Don Gioacchino di Sabino Leone.

Gli Special Award 

La cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 14 maggio presso la Badia di Passignano a Tavarnelle val di Pesa, ha incoronato inoltre l’olio rivelazione dell’anno, il Cultivar Moraiolo di Fattoria Ramerino vincitore del premio “Oli Revelation of The Year 2021”. In Toscana si sono distinti Tocca Stelle di Dievole, che si aggiudica “Il Magnifico DOP Chianti Classico 2021”, premio realizzato in collaborazione con il Consorzio Chianti Olio DOP Chianti Classico, e l’az.agr. Reto di Montisoni, vincitrice con l’Etichetta IGP Toscano Biologico  de “Il Magnifico Toscano IGP 2020”, premio realizzato in collaborazione con il Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP. 

Il “Massimo Pasquini Award” - Premio Personaggio dell’olio 2021 è stato consegnato a Claudio Bisio, produttore appassionato del suo “Bisunto”, un ottimo olio extravergine prodotto nel territorio del Chianti, per sé e la sua famiglia.

Il “Marco Mugelli Award” - Premio alla Carriera 2020 a Salvatore Stallone, capostipite dell’azienda Le Tre Colonne, che da oltre tre generazioni produce olio di altissima qualità basandosi su una filosofia di lavoro che fa perno su tradizione, gusto e genuinità, le tre colonne portanti della famiglia Stallone.

EQOO Ambassador al maestro pizzaiolo Tommaso Vatti, titolare della pizzeria "la Pergola di Radicondoli dal 1998" per la sua passione e l'impegno costante verso la valorizzazione dell'oro verde che abbina con maestria alle pizze da lui ideate per la clientela del suo locale; a Heinrich Zehetner, responsabile per la promozione del metodo "Olio Secondo Veronelli", un progetto unico nel suo genere per la diffusione di una nuova cultura di olio d'oliva in Austria e in Germania; a Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, una SUPER EROINA della città di Firenze, benefica come l'olio.

Potrebbero interessarti

Italia

Agea ed Eurispes per la promozione di attività nel settore agroalimentare

Nuove strategie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio informativo di Agea. L’attenzione al suolo e ai comportamenti che vi insistono è una delle chiavi di lettura del protocollo d’intesa tra Eurispes e Agea

31 luglio 2025 | 10:00

Italia

La birra d'estate è un must per gli italiani

Un ulteriore trend che è sempre più evidente non solo in Italia, è la forte attenzione al benessere e alla salute, specie nei più giovani, che porta i consumatori a scegliere sempre più spesso birre analcoliche

30 luglio 2025 | 13:00

Italia

Gli olivi infetti da Xylella fastidiosa all'aeroporto di Bari Palese già eradicati

Già in corso l'eradicazione degli otto olivi infetti. Le operazioni proseguiranno domani e dureranno circa una settimana. Rafforzata la sorveglianza nella zona alla ricerca di altri alberi infetti

29 luglio 2025 | 11:00

Italia

Melone Mantovano IGP, grande successo tra innovazione e valorizzazione della filiera

Più di 200 i professionisti tra produttori, agronomi, buyer, istituzioni e stampa specializzata hanno partecipato al Primo Simposio. Cinque le aziende sementiere in un’area sperimentale dove osservare da vicino le innovazioni più importanti del settore

29 luglio 2025 | 10:00

Italia

Il recupero degli oliveti abbandonati nel Sud

A Sant’Agata di Puglia il Comune compra fondi agricoli abbandonati e destinati a oliveto. Tali terreni verranno recuperati, rivitalizzati con tecniche di coltivazione sostenibili, e destinati alla produzione di olio di qualità




29 luglio 2025 | 09:00

Italia

L'olio marchigiano dell'Alto Maceratese sfila a Firenze

Cultivar di olivo tipiche delle Marche in trasferta a Firenze in occasione della fiera di beachwear Maredamare, per presentarsi a un pubblico business e di appassionati, all'insegna della creatività made in Italy, non solo nell'abbigliamento.

28 luglio 2025 | 20:18