Italia
Le giacenze di vino italiano continuano ad essere alte ma in calo
Venti denominazioni rappresentano oltre la metà del totale dei vini d'origine controllata ancora stoccati in cantina. Circa il 60% del vino in Italia è detenuto al Nord. Nel solo Veneto è presente il 24,3% del vino nazionale
05 novembre 2020 | C. S.
Secondo la Repressione Frodi alla fine di ottobre negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 39,3 milioni di ettolitri di vino, 17,3 milioni di ettolitri di mosti e 12,7 milioni di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF).
Non si osservano differenze rilevanti delle giacenze rispetto al 31 ottobre 2019: -0,1% per i vini, -3,3% per i mosti e +2,5% per i vini in attesa di fermentazione.

Circa il 60% del vino in Italia è fisicamente detenuto nelle regioni del Nord. Nel solo Veneto è presente il 24,3% del vino nazionale, soprattutto grazie al significativo contributo delle giacenze delle province di Verona (9,8%) e Treviso (9,0%).
Il 53,2% del vino detenuto è a DOP, con una prevalenza del rosso (54,6%). Il 25,5% del vino è a IGP, anche in questo caso con prevalenza del rosso (56,7%), mentre i vini varietali detenuti costituiscono appena l’1,5% del totale. Il restante 19,8% è costituito da altri vini.
Nonostante il gran numero di denominazioni di origine (DO), ben 525, 10 denominazioni costituiscono il 39,6% del totale dei vini a DO presenti; le prime 20 denominazioni rappresentano oltre la metà del totale delle DO (56,8%).
Potrebbero interessarti
Italia
Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci
Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio
25 ottobre 2025 | 16:00
Italia
Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese
E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi
25 ottobre 2025 | 15:00
Italia
Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente
La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate.
25 ottobre 2025 | 14:00
Italia
Fiocco Verde da Augusto Bocchini, tornato a far olio delle olive dopo un’esperienza europea
Ex presidente di Confagricoltura e del Copa-Cogeca, ora nella sua Umbria guida l’azienda agricola con frantoio dove produce olio extravergine di oliva biologico
23 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Fiocco Verde dalla Sardegna con Nicola Solinas di Masoni Becciu
L’azienda agricola Masoni Becciu è situata in località Seddanus Villacidro, città olivicola di antica tradizione, in cui esiste un ambiente pedoclimatico particolarmente favorevole alla produzione di olio di alta qualità in agricoltura biologica
23 ottobre 2025 | 17:30
Italia
Melizzano presto diventerà Città dell’Olio
Il comprensorio del Sannio sogna una rinascita olivicola sulle orme di Virgilio. Dolci colline che possono sempre più diventare bacino produttivo di olio di oliva per la Campania e oltre
23 ottobre 2025 | 16:00