Italia

La Puglia è la regina dei frantoiani: Oro di Rufolo è il Mastro d'Oro 2020

Il ruolo del frantoiano è quello di impegnarsi per ottenere il miglior olio possibile, considerando la qualità della materia prima, nell’ambito di un territorio ben preciso, nel rispetto di una tradizione che si evolve e muta

31 luglio 2020 | C. S.

Nel corso degli anni la professione del frantoiano si è evoluta ed ha visto espandere il proprio campo di competenza e di azione nei confronti di tutta la filiera olivicola-olearia.

Il ruolo del frantoiano è quello di impegnarsi per ottenere il miglior olio possibile, considerando la qualità della materia prima, nell’ambito di un territorio ben preciso, nel rispetto di una tradizione che si evolve e muta e soprattutto tenendo conto delle nuove tendenze, delle nuove tecnologie e del mercato.

L’istituzione dell’Albo regionale dei Mastri Oleari in attuazione della Legge Regionale 24 marzo 2014, n. 9, deve e può rappresentare l’occasione per l’Associazione Frantoiani di Puglia per proseguire il lavoro cominciato in fase di promozione dell’approvazione della legge.

Pertanto, alla luce dell’impegno profuso dalle associazioni AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari- e AFP - Frantoiani di Puglia - nel promuovere e sollecitare la legge e nel mantenere viva, è stato istituito, quale forma di promozione e sensibilizzazione dei produttori e dei consumatori il Concorso Nazionale AIFO “Mastro d'Oro”.

In un 2020 particolare, a causa dell'epidemia Covid, ad essersi aggiudicato il titolo di miglior frantoio è

1°posto- Oro di Rufolo Coratina Ortoplan-Giovinazzo (BA) Puglia
2°posto -Mantegna Lecciodel Corno frantoio Tini Castilenti (TE) Abruzzo
3°posto -Scisci Grandi oli–L’Olio di mia figlia-Monopoli (BA) Puglia

Ma è tutta la Puglia a vedere premiata una cresciuta professionalità che non ha più solo l'obiettivo della quantità, atta a soddisfare il mercato, ma anche della qualità.

Premio Mastrod’Oro Regione Puglia-Oro di Rufolo CortinaGiovinazzo(BA)Puglia
Premio Mastrod’Oro Regione Abruzzo- Mantegna Leccio del Corno FrantoioTini Castilenti(TE)Abruzzo
Premio Mastrod’Oro Regione Toscana– Frantoiodi SantaTea Reggello (FI)–ConsorzioFAPI
Premio Mastrod’Oro Regione Lazio- Tuscus Frantoio artigiano Vetralla (VT)–ConsorzioFAPI
Premio Mastrod’Oro Regione Sicilia– Sallemi Comiso (RG)–ConsorzioFAPI
Premio Mastrod’Oro Regione Calabria– Olearia San Giorgio Morgeto(RC) -ConsorzioFAPI
Premio Mastrod’Oro Regione Sardegna-Sa Mola Escolca(SU)

PremioMastrod’Oro Cultivar “Coratina”Orodi Rufolo Ortoplan-Giovinazzo(BA)Puglia
PremioMastrod’Oro Cultivar “Leccio del Corno” Frantoio Tini Mantegna Castilenti(TE)Abruzzo
PremioMastrod’OroCultivar “Picholine” Scisci Grandi oli -Monopoli(BA)Puglia
PremioMastrod’Oro Cultivar ”Peranzana” Graco Evoo srl –Torremaggiore(FG)

MenzioneD’onore Oro di RufoloCoratina Ortoplan-Giovinazzo(BA)Puglia
MenzioneD’onore Mantegna Lecciodel CornofrantoioTini Castilenti(TE)Abruzzo
MenzioneD’onoreScisciGrandi oli –L’Oliodi miafiglia-Monopoli(BA)Puglia
MenzioneD’onoreFrantoiodi SantaTea Reggello(FI)–ConsorzioFAPI
MenzioneD’onorePicholine” ScisciGrandi oli -Monopoli(BA)Puglia
MenzioneD’onoreOrodi RufoloDonGaudio Ortoplan-Giovinazzo(BA)Puglia
MenzioneD’onoreSallemi Comiso(RG)–ConsorzioFAPI
MenzioneD’onoreTrisole“Coratina” Cisternino(BR)Puglia
MenzioneD’onoreSchinosa “Coratina” Trani(BT)Puglia
MenzioneD’onoreTuscusFrantoioartigianoVetralla(VT)–ConsorzioFAPI
MenzioneD’onore D’ErchieMontemesola(TA)–ConsorzioFAPI
MenzioneD’onoreGracoEvoosrl –Torremaggiore(FG–ConsorzioFAPI
MenzioneD’onoreFamigliaPomponioScerni(CH)ConsorzioFAPI
MenzioneD’onoreCaroliOliveverdi -MartinaFranca (TA)
MenzioneD’onoreOlearia SanGiorgioMorgeto(RC) -ConsorzioFAPI
MenzioneD’onoreSaMolaEscolca(SU)Sardegna
MenzioneD’onoreCaroliCoratina-MartinaFranca (TA)–ConsorzioFAPI

Potrebbero interessarti

Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00

Italia

Annata positiva per la Valtellina vitivinicola

L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità

20 novembre 2025 | 14:00

Italia

Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni

Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari

20 novembre 2025 | 11:00